Il paese dei sollevatori di pesi
Dal paese di Arsago vengono tre generazioni di atleti della pesistica

Arsago Seprio è il paese dei sollevatori di peso. La nuova generazione si chiama Riccardo Bani, un ragazzone quattordicenne che domenica scorsa ha ottenuto il titolo di campione italiano Esordienti. Ma è – appunto – la nuova generazione: perchè questo paesone vicino all’asse del Sempione ha già dato i natali e visto crescere altri campioni del sollevamento pesi, uno sport non particolarmente conosciuto.
Il “merito”, in realtà, è di una palestra che sta a Somma Lombardo, un vero punto di riferimento non solo per il Varesotto: «Il nostro allenatore Nicola Perri ha aperto una palestra a Somma negli anni Ottanta, la Linea e Salute Wellnessclub » spiega Federico Bani. Diciannove anni, Federico è il fratello maggiore di Riccardo e oggi è in ritiro permanente con la Nazionale Italiana della specialità, a Pordenone. La «Io devo ringraziare il mio animatore dell’oratorio, Massimiliano Maneri, che mi ha invitato in palestra: ho iniziato a sollevare a 13-14 anni. Sono uscito di casa a sedici anni: prima sono andato Roma, ora vivo Pordenone» spiega al telefono. In pochi anni ha vinto quattro titoli italiani, ha partecipato a tre europei e un mondiale.

«In palestra era facile richiamare ragazzi e ragazze dal fitness al sollevamento pesi, il fatto che siamo di Arsago è un po’ un caso, per il resto fa molto la palestra» conferma anche Giorgia Bordignon, generazione appena precedente. Ha 29 anni, ha iniziato con il sollevamento pesi a 16 anni. «Sono entrata presto in nazionale. Ora sono nelle Fiamme Azzurre, il gruppo sportivo della Polizia Penitenziaria». Il suo palmares è notevole: 10 Campionati italiani assoluti, 12 italiani di classe, due terzi posti agli europei U23, un terzo posto Senior e una partecipazione ai Mondiali.

Dopo Giorgia Bordignon e Federico Bani, ora è appunto il turno del giovane Riccardo: settimana scorsa a Cagliari ha ottenuto un doppio successo nella categoria esordienti, 75 chili a strappo e 85 con tecnica a slancio, ottimo risultato per un atleta del 2002. Nuova generazione di una scuola di pesistica che ha raccolto molti risultati (basta scorrere le notizie di pesistica, per rendersene conto): tra gli arsaghesi che hanno ottenuto risultati nelle file della Linea e Salute non si può non citare anche Massimo Bruschetti ed Evelina Mantovan.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.