In volo sopra due antiche necropoli del Varesotto
Le necropoli del Monsorino di Golasecca e quella longobarda di Arsago Seprio raccontate per immagini aeree grazie al progetto di

Le necropoli del Monsorino di Golasecca e quella longobarda di Arsago Seprio raccontate per immagini aeree grazie al progetto di
L’Ats ha individuato il distretto di Somma, che comprende nove Comuni, come zona ad alto tasso di contagio. Abbiamo verificato con i numeri aggiornati
La sezione di Somma Lombardo ha ricevuto un nuovo mezzo in comodato d’uso dal Comune arsaghese: sarà impiegata nei tanti servizi svolti dai militari in congedo, in particolare in questa fase di pandemia
L’arrivo di sabbia dal deserto ha accentuato le concentrazioni di PM10 nell’aria, anche in alta montagna. Regione Lombardia: “In una stazione posta a più di 1.000 metri di altitudine è stato registrato un valore di 65 µg/m³”
È il nome del progetto lanciato da Giovanni Martinelli e Marco Tessaro: la bicicletta e i documentari per far scoprire la valle del Ticino, preziosa e quasi inattesa, a ridosso di una delle zone più abitate d’Italia
Nei prossimi giorni prenderà il via lo “Speciale Pasqua 2021”, dove negozi e artigiani con vendita al pubblico potranno far vedere i loro prodotti
Il Centro Geofisico Prealpino conferma l’arrivo di una massa di aria gelida dalla Siberia: “In pianura temperature poco sopra lo zero, al Campo dei Fiori fino a -6 gradi”
Il sindaco di Arsago Seprio è presidente di turno del Cuv, il consorzio dei Comuni intorno a Malpensa: ribadisce che “Il Cuv lavora compatto, non ha posizioni diverse”. Anche sulla ferrovia
Con il passaggio in zona gialla, si allentano le restrizioni e i divieti. Ristoranti e bar potranno lavorare sino alle 18 mentre i musei saranno aperti in settimana. Chiusi cinema e teatri
In tutte le province lombarde sono stati superati infatti per il quarto giorno consecutivo i limiti di Pm10, con valori superiori a 50 µg/m³. Ecco le limitazioni che entrano in vigore
Il consiglio comunale di Somma Lombardo ha approvato la proroga di sei mesi della convenzione della gestione associata della Polizia Locale con i comuni di Casorate Sempione e Arsago Seprio. Entro luglio verrà proposta la nuova convenzione quinquennale
Èntrati nella seconda ondata nel nostro Paese è stata scelta una via di compromesso tra una linea dura e una che garantisca una certa “normalità” L’informazione ha un compito importante perché contribuisce ad allargare la conoscenza
Regione Lombardia ha deciso di posticipare l’apertura degli istituti al 25 gennaio: “Valutazione condivisa con il comitato tecnico scientifico”
La lettera di un padre a dottori e infermieri del Pronto soccorso pediatrico di Varese
Ultimi commenti
sillaba su "La dad rischia di rompere il patto tra studenti e insegnanti", l'appello delle studentesse dell'Isis Volontè
diadora su Fontana: "È ora di pensare ad aperture graduali"
Michele Mascella su È morto Paolo Caravati
Viacolvento su Cerini (5 Stelle): "La stazione Fs di Busto Arsizio continua ad essere terra di nessuno"
italo su Presi a Castronno i truffatori dell'asfalto
elio 84 su Ad Arcisate pedoni più sicuri grazie alla Regione