Tra archeologia e natura lungo l’anello sul fiume sull’Olona
Domenica 6 Marzo appuntamento con Legambiente alla scoperta dell'anello su fiume, nella Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate

Domenica 6 Marzo i circoli di Legambiente Varese e Malnate organizzano una passeggiata sul tracciato della futura ciclopedonale in Valmorea, per riscoprire e valorizzare un territorio di grande importanza ma spesso sottovalutato.
Si partirà alle ore 9.30 dai Mulini di Gurone a Malnate con rientro al Casello 10 previsto per le 11.30, con ristoro finale.
Sabato 5 dalle 14.30 i nostri volontari si impegneranno per raccogliere i rifiuti presenti lungo il percorso, recuperando la giornata di pulizia del 28 febbraio, rinviata per maltempo. Invitiamo tutti coloro che sono disponibili, a donare qualche ora del loro tempo per aiutarci.
L’iniziativa è proposta durante la IX Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, celebrata dal 2008 dalla Co.mo.do. per promuovere i territori che ospitano i vecchi tratti ferroviari. Come nel nostro caso, molto spesso si tratta di aree di grande valore paesaggistico e artistico e che conservano vecchie tradizioni e saperi.
I visitatori saranno guidati lungo un percorso immerso nella natura, lungo i binari della dismessa ferrovia della Valmorea e le rive dell’Olona, tra i reperti di archeologia industriale fino alla diga di Gurone. Non solo camminatori però. Si uniranno, infatti, anche gli amici di Fiab Ciclocittà per dimostrare come il percorso sia fruibile a più utenti.
La mattinata sarà anche l’occasione per presentare al pubblico il progetto “L’anello sul fiume” di Legambiente e Comune di Malnate, con il finanziamento di Fondazione Cariplo. Si tratta di una sfida importante per il futuro dell’area, che coinvolgerà cittadini, associazioni, volontari e Pubblica Amministrazione. La creazione di una comunità resiliente alle periodiche inondazioni controllate, la realizzazione di un centro stabile di volontariato ed educazione ambientale e la promozione di un turismo sostenibile sono solo alcuni degli obiettivi dell’Anello sul fiume.
Si raccomanda un abbigliamento e calzature adeguate a sentieri fangosi in ambito boschivo.
Per informazioni: Legambiente Varese 0332 812059; legambiente.varese@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.