Una giornata “30 e lode” per la sicurezza sulle strade
Iniziativa che si è svolta in paese con il sostegno dell'associazioni genitori Agev, l'istituto comprensivo e l'amministrazione comunale
Un paese a misura di bambino: è proprio questo l’obiettivo che l’Associazione Genitori Venegono A.G.E.V, insieme all’Amministrazione Comunale di Venegono Superiore e all’Istituto Comprensivo “Marconi” intende raggiungere affinché i bambini possano girare in tutta sicurezza all’interno del paese.
«Il modo migliore per garantire la sicurezza dei nostri bambini non è rinchiuderli all’interno delle auto per metterli al sicuro da altre auto, ma modificare le regole della strada per fare in modo che queste possano essere accoglienti anche per i più piccoli. L’iniziativa vuole favorire un maggiore utilizzo dei mezzi sostenibili e una riduzione della velocità nelle aree urbane, soprattutto nelle vicinanze delle scuole». Ed è per questo che il 20 aprile è stata promossa l’iniziativa “30 e lode”, campagna nazionale per inserire il limite dei 30 km/h come standard di velocità nelle strade urbane.
Per la realizzazione dell’evento i bambini sono stati invitati a recarsi a scuola a piedi o in bicicletta; sono state chiuse tre vie del paese e organizzati tre punti di raccolta dove erano presenti un rappresentante della protezione civile ed alcuni volontari che hanno accompagnato i bambini a scuola.
Il progetto è stato presentato presso la scuola primaria “Marconi” alla presenza del dirigente scolastico Chiara Ruggeri e dei genitori, della Protezione Civile e del Comandante dei Vigili Urbani di Venegono Superiore Maria Angela Cassese.
Durante l’evento i bambini hanno assistito all’inaugurazione delle bandiere “30 e lode”, un’iniziativa promossa da FIAB e sostenuta dall’AGEV. Infine è stata consegnata a ciascuno di loro, dalla Polizia locale, la multa morale da consegnare agli automobilisti indisciplinati. Un grazie particolare dunque, all’AGEV e a tutti coloro che hanno contribuito a fare del 20 aprile una giornata caratterizzata da aria pulita, sicurezza e tanto buon movimento fisico, giornata alla quale speriamo possano seguirne tante altre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.