Da Cannes a Singapore
Secondo giorno di Festival del cinema per gli studenti del Cairoli inviati grazie alla collaborazione con Cinequanon

Gli studenti della II Esabac del liceo Cairoli stanno piano piano conoscendo meccanismi e segreti di uno dei più importanti festival cinematografici. Inviati per il blog Cinquanon, assistono alle proiezioni ma vivono anche l’atmosfera particolare della Costa Azzurra
Cannes – Giorno 2.
Anche oggi fa caldo, Cannes è, se possibile, ancora più caotica.
La giornata ricomincia con la consueta coda a Un Certain Regard per Apprentice di Boo Jungfeng, direttamente da Singapore per la prima mondiale.
Ambientato in un carcere di massima sicurezza, tra scene cupe, primi piani persistenti e silenzi assordanti, la storia è quella di un giovane uomo che si trova a fare i conti con il proprio passato, costellato dalle immagini del padre giustiziato poichè omicida, e con il suo lavoro di apprendista per Chef Ramin, il giustiziere dello stesso padre. L’armadio di casa è il punto di incontro tra due mondi: quello che lui è e quello che deve nascondere di essere, il fardello di un’identità che gli sta stretta e che non gli corrisponde.
Tra una coda e l’altra, si avvicinano dei ragazzi chiedendoci, in inglese, la nostra disponibilità per un’intervista: mettiamo insieme qualche parola nel tentativo di partorire un discorso sensato, ma la sorpresa è grande quando, dopo svariati tentativi da parte nostra, la giornalista si rivolge al cameraman in italiano!
da Cannes, la II Esabac
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.