Gli alunni della Pedotti a scuola.. di lago
Alcuni studenti del liceo Cairoli sono stati ospiti della scuola per spiegare ai bambini gli aspetti culturali, scientifici e antropici del bacino lacustre

Nei giorni scorsi a Luvinate, presso la scuola primaria Pedotti, sono arrivati alcuni studenti della classe IC del Liceo Classico Cairoli di Varese per raccontare ai bambini il progetto “C’era una volta il Lago”.
Il progetto, nato su volontà e coordinamento della Presidenza dell’Istituto Comprensivo in collaborazione con l’associazione dei “Pescatori del lago”, si prefigge di far conoscere ai più piccoli la bellezza e il fascino di uno dei principali simboli della città di Varese.
Con i bambini si sono così approfondite le condizioni di salute delle acque, così come tutte le attività sportive e ludiche che da qualche tempo rendono più ricco ed attrattivo il territorio.
I giovani insegnanti, tramite una spiegazione di tutto ciò che riguarda il lago di Varese (siano essi elementi naturali che antropici) hanno saputo coinvolgere i piccoli ascoltatori, proponendo slides e diversi filmati piuttosto interessanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.