Il Campo dei Fiori visto dagli alunni della Pedotti
Fino a sabato 28 maggio, il centro sociale ospita una mostra realizzata dai bambini della primaria al termine di un progetto di scoperta e conoscenza durato un anno

Alla scoperta del “Campo dei Fiori”: quest’anno gli alunni della scuola Primaria “C. Pedotti” di Luvinate, insieme ai volontari della Biblioteca comunale, Giulia e Roberto, hanno affrontato il tema “Il nostro Campo dei Fiori”. Il lavoro portato avanti dai ragazzi durante l’anno scolastico sarà evidenziato in una mostra organizzata presso il Centro Sociale e visitabile nella mattinata di sabato 28 maggio dalle ore 9.00
Ciascuna classe ha in particolare approfondito lo studio della montagna sotto diversi punti di vista. Le classi prima e seconda hanno avuto modo di conoscere la fauna presente nel Parco, descrivendo, disegnando e realizzando un meraviglioso “diorama” del nostro ambiente.
La classe terza si è invece dedicata allo studio dell’evoluzione del Campo dei Fiori da un punto di vista geologico, riconoscendo anche con escursioni sul territorio l’origine delle diverse rocce che lo compongono; i ragazzi si sono inoltre recati presso alcune sorgenti e, toccando con mano, si sono resi conto della ricchezza naturalistica del territorio.
Le classi quarte si sono invece appassionate ai mestieri e alle arti sviluppate da persone comuni ma anche da artisti locali, apprezzando in particolare le opere di due talenti speciali come il Bertini e il Caravati
La classe quinta infine ha preso in esame l’Osservatorio astronomico che ha sede proprio nel Comune di Luvinate, realizzando un vero sistema solare in scala.
Tutti i lavori prodotti sono stati sapientemente disposti dai due “bibliotecari”, creando un percorso guidato davvero entusiasmante e ricco di sorprese. Chiunque volesse apprezzare questi capolavori può recarsi presso la Biblioteca di Luvinate a partire da martedì 24 maggio fino a sabato 28.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.