3 milioni dalla regione per “nidi gratis” e disabili
Regione Lombardia ha ulteriormente finanziato il progetto per i nidi gratis alle famiglie bisognose oltre ad aver stanziato 1,5 milioni per i disabili

1,5 milioni per rifinanziare i contributi dei “nidi gratis” e la stessa cifra per l’assistenza ai disabili è quando deciso mercoledì 27 luglio dal consiglio regionale. «Oggi abbiamo rifinanziato con 1,5 milioni di euro la misura denominata “nidi gratis” che prevede l’ azzeramento della retta per quelle famiglie che si trovano in situazioni economiche più sfavorevoli» spiega l’assessore Francesca Brianza, che ha preso atto «del grande interesse manifestato dai comuni che hanno aderito alla misura, 360 ad oggi» e questi fondi si aggiungono ai 30 milioni di euro già stanziati da Regione Lombardia «permettendo, in questo modo, di aumentare la platea dei beneficiari».
«Una seconda importantissima misura approvata -continua l’ assessore Brianza- prevede lo stanziamento di 1,5 milioni di euro e permetterà alle famiglie con persone disabili, di ottenere un contributo per l’ acquisto di strumentazioni tecnologicamente avanzate, garantendo interventi a favore di minori affetti da disturbi nell’ apprendimento, adattamenti domotici e adattamenti dell’ autoveicolo».
Queste due misure «cercano di rispondere a esigenze concrete dei cittadini, contribuendo a favorire un maggior benessere all’ interno del nucleo familiare con particolare attenzione alla figura della donna, al mantenimento dello status occupazionale e la sua partecipazione al mercato del lavoro e contribuendo all’autonomia delle persone disabili, sviluppando potenzialità in relazione all’ integrazione sociale e lavorativa». Provvedimenti che si sommano a tutti gli sforzi messi in campo da Regione Lombardia «a sostegno delle persone più fragili e che -attacca l’assessore- nonostante i tagli imposti da Governo Centrale che solo per quest’anno ammontano a 800 milioni di euro, cerchiamo di non far mancare ai nostri cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.