Un giorno al Passo Paradiso, tra suoni di guerra e visioni spettacolari
Domenica 18 settembre una gita per visitare il Museo della Guerra Bianca di Temù e la suggestiva galleria multimediale. Adesioni entro il 10 settembre

Una giornata al Passo Paradiso, con l’opportunità di visitare il Museo della Guerra Bianca e la suggestiva galleria multimediale.
L’iniziativa, in programma domenica 18 settembre, è organizzata dal Gruppo Amici della Montagna con l’assessorato alla Cultura e il Gruppo Alpini di Bisuschio.
Si parte alle 5,.30 dal piazzale 2 giugno, a Bisuschio, e si rientra in serata, dopo aver visitato il Museo della Guerra Bianca di Temù, e la galleria multimediale a 2.600 metri di quota.
La galleria è uno spazio espositivo realizzato in un tunnel, lungo 60 metri, dove si possono udire i “Suoni di guerra”, l’eco dei bombardamenti, le raffiche delle mitragliatrici, le voci dei soldati che in quei luoghi angusti trovavano riparo oltre che il racconto della guerra in alta quota. L’allestimento, a cura dell’architetto Daniele Bertolini, si snoda nella galleria che faceva parte del sistema fortificato dei Monticelli, per un lungo periodo perno della difesa austro-ungarica del Tonale.
L’allestimento fa parte di un più ampio progetto di recupero del sistema difensivo della zona del Tonale e si colloca lungo un percorso storico-escursionistico (da percorrere con l’attrezzatura adeguata) che parte da Passo Paradiso (2573 m), tocca due caverne e conduce ai resti del villaggio militare dei Monticelli per poi salire in cresta e giungere alla galleria.
Nella proposta della giornata anche l’emozionante salita con la nuovissima Telecabina Paradiso, e il pranzo tipico in un ristorante della zona.
Per partecipare occorre aderire entro il 10 settembre versando 30 euro alla Ferramenta Valceresio di Bisuschio. La gita costa 55 euro a persona, e il saldo sarà pagato il giorno della partenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.