La cardiologia pediatrica perde due dei suoi tre medici
Preoccupazione per il servizio d'eccellenza dell'ospedale pediatrico. Il reparto è un punto di riferimento dal Piemonte orientale a tutto il comasco. "La qualità resta garantita" assicura il direttore Bravi

È una delle eccellenze dell’Ospedale Del Ponte di Varese. Un punto di riferimento dal Piemonte orientale sino a tutto il comasco. La cardiologia pediatrica della dottoressa Alessandra Stifani ogni anno eroga oltre 20.000 prestazioni di cui circa 3500 elettrocardiogrammi neonatali e 3000 ecocardiogrammi di area pediatrica
Il cuore di un neonato non è il cuore dell’adulto e anche le patologie che lo colpiscono non si assomigliano. Capire la dinamica di questa piccola pompa, valutarne i segnali, individuarne le anomalie richiedono una professionalità specifica. La scelta di puntare sulla cardiologia pediatrica risale al passato: Varese decise di investire nell’area materno infantile costruendo professionalità diverse, ma integrate attorno al bambino. L’Ospedale Del Ponte di Varese volle puntare su questa nicchia della cardiologia.
L’attività venne affidata alla dottoressa Stifani e alle sue collaboratrici Isabella Ghezzi e Sandra Piantanida. Ora la squadra si scioglierà: due dottoresse andranno in pensione il prossimo 1 ottobre e il timore che tutto questo patrimonio vada disperso è elevato. Attualmente non ci sono notizie di sostituzioni e, da sola, il primario non sarà in grado di portare avanti tanta complessità.
« Stiamo cercando il personale medico da sei mesi ma è difficile trovare specialisti formati – spiega il direttore dell’ASST Sette Laghi Callisto Bravi – Stiamo scorrendo le graduatorie. Il compito non è semplice ma il servizio non subirà interruzioni e la qualità sarà garantita. Per allentare un po’ la pressione sull’ambulatorio, dirotteremo le visite delle donne gravide alla Cardiologia del dottor Calveri così la dottoressa Stifani si potrà concentrare sui bambini».
La notizia è preoccupante anche in vista del potenziamento atteso del Del Ponte: « Per il futuro, stiamo pensando a un’organizzazione che preveda al Del Ponte tutte le specialità collegate alle unità operative del Circolo. In questo modo eventuali sostituzioni saranno più agevoli» spiega ancora il direttore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.