Funivia di Monteviasco, si cerca un macchinista
Lo rende noto la cooperativa “Au Suriv” che gestisce l’impianto. Domande fino al 15 febbraio

“Agente di stazione e macchinista”. È questa la figura che la cooperativa sociale Au Suriv di Monteviasco sta cercando: si tratta di un impiego a contratto a tempo parziale e con disponibilità a lavorare domenica e tutti i giorni festivi.
I requisiti sono riportati in un volantino e sono di massima i seguenti: età minima 18 anni; capacità psico-fisiche come richiesto per il conseguimento della patente C automobilistica; esibizione di apposita certificazione da cui risulti il non abuso di sostanze alcoliche, stupefacenti o psicotrope, rilasciata sulla base di accertamenti clinico tossicologici in conformità a quanto disposto dall’accordo Stato-Regioni del 18/09/2008; cittadinanza italiana o comunitaria: è necessaria una adeguata conoscenza della lingua italiana; l’interessato/a non deve avere in corso procedimenti penali nei quali sia stata pronunziata la sentenza di condanna che comporti l’interdizione da una professione o da un’arte, ovvero l’incapacità ad esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa; per tutti gli impianti è necessario avere il titolo di studio di scuola media inferiore. I candidati con attestati o diploma di scuole tecniche superiori avranno precedenza nella domanda di assunzione.
Successivamente ad un periodo di formazione, il candidato verrà sottoposto ad un esame tecnico volto a valutarne il profitto ed il risultato determinerà, in caso positivo, l’idoneità a ricoprire le mansioni richieste.
Le candidature andranno presentate entro il 15/02/2017 attraverso i seguenti canali:
– invio in busta chiusa della candidatura a: Au SURUV – Soc. Coop ONLUS, via Dante, 2 – 21010 Monteviasco;
– via mail a info.ausuriv@libero.it
– a mano, in busta chiusa previo appuntamento allo 0332.517232.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.