Summer Festival porta 87 sere di divertimento. E il concerto di Fabri Fibra
Nel programma del "villaggio" in via Danimarca street food, ristoranti, serate di comicità, hip hop, latinoamericano

Una estate di festa a Gallarate, tra musica, cabaret, sapori da tutto il mondo. È il Summer Festival, che riempirà ben 87 serate, dal 26 maggio fino al 2 settembre, in uno spazio allestito come un villaggio del divertimento in via Danimarca (Gallarate, zona Cinelandia, non lontano dall’uscita dell’autostrada). Con alcune serate con concerti di grande richiamo, come quello con Fabri Fibra.
«Un festival come quello che presentiamo oggi non è mai stato fatto in questa zona» dice Luca Pinto, uno degli organizzatori. Uno spazio pensato per accontentare – in orari diversi – tutte le fasce di pubblico, con una programmazione che di giorno in giorno cambia. «Siamo convinti che si parlerà di Gallarate per tre mesi». «La nostra prerogativa è cercare di costruire qualcosa di diverso, a partire dal contatto con espositori» aggiunge Luca Pagano, della Mec srl.
Il villaggio apre alle 19 e l’attività andrà avanti ogni sera fino alle 2 di notte. «Ci saranno ristoranti di ogni genere, dal venezuelano al tirolese, dall’italiano allo Street Food con 120 mini truck che si alterneranno nel periodo». Locali e ciringuito, ma soprattutto un’area eventi che proporrà musica e spettacoli diversi per ogni giorno della settimana, per ogni genere di pubblico. Il martedì sarà incentrato sul latinoamericano, il mercoledì darà spazio alla comicità «con la direzione artistica di Nando Timoteo, partendo il 31 maggio con Pucci»; il giovedì hip hop con la programmazione curata da Romina Saillant; il venerdì con sonorità e personaggi anni Novanta; il sabato la discoteca con un programma ricco sulle tendenze del momento; domenica una proposta più orientata alle famiglie. Tra i concerti hip hop previsto anche la data con Fabri Fibra, appena confermato.
Il prezzo d’ingresso è differenziato a seconda dei giorni della settimana e con sconti, con una «media di 5 euro e gratis per i minori di 12 anni». Ad esempio il martedì le donne entrano a 1 euro. Alcune serate di concerto ed eventi sono invece con biglietto d’ingresso. «Il biglietto più caro sarà 12 euro per Fabri Fibra, mentre per Pucci si pagano 10 euro, un prezzo concorrenziale». Per accedere alle sertae si può chiedere informazioni alla pagina Facebook o con il cellulare di riferimento. «Stiamo studiando per Fabri Fibra un sistema di prevendita».
Gli organizzatori assicurano di aver lavorato per costruire un evento che costruisca un rapporto positivo con la città: «Gallarate avrà solo beneficio, abbiamo contattato prima di tutto imprese di Gallarate» spiega Pinto. «E il venerdì chi frequenterà il centro di Gallarate riceverà anche un coupon per l’accesso a un euro al festival». Per quanto riguarda la “convivenza” con la città, il villaggio è stato non a caso previsto in zona industriale, dove ci sono poche case. Anche se non sono stati sottovalutati i vari aspetti, assicurano: «Per quanto riguarda il traffico, ci saranno vigili che regoleranno la circolazione, avremo aree di parcheggio a breve distanza. Mentre per i livelli di rumore abbiamo impianti con tetto sonoro certificato, su progetto di un ingegnere acustico». Un centinaio di persone saranno al lavoro nel villaggio, più un altro centinaio per servizi (solo la sicurezza vedrà la presenza fissa di 12-15 operatori).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.