Liceo quadriennale: anche il Cairoli interessato alla novità
Il Ministro Fedeli ha firmato il decreto con cui aumenta il numero di classi dove attivare la sperimentazione. Novità in arrivo anche per il liceo sportivo

Dopo l’Ite Tosi e il liceo Pantanti di Busto Arsizio, altre scuole del territorio potranno avviare la sperimentazione quadriennale. Il Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli ha firmato il decreto con cui autorizza l’attivazione di ulteriori 100 sperimentazioni del percorso superiore quadriennale, licei e istituti tecnici, statali o paritarie. Attualmente, in Italia sono 12 i percorsi di 4 anni e proprio nel 2018 si svolgerà il primo Esame di Stato.
Le scuole interessate hanno a disposizione tutto settembre per presentare al Miur la candidatura: solo cento classi, infatti, otterranno il via libera per le iscrizioni dall’anno 2018/2019.
Le domande saranno vagliate da un’apposita commissione tecnica che dovranno giudicare il livello di innovazione per quanto riguarda in particolare i piani di studio, l’utilizzo delle tecnologie e delle attività laboratoriali nella didattica. Gli studenti riceveranno, comunque, un monte ore di lezione identico al percorso tradizionale. Le novità riguarderanno l’organizzazione e le esperienze di alternanza scuola-lavoro che potrebbero essere concentrare durante le vacanze estive, natalizie o pasquali. La decisione del Ministro è giunta dopo anni di dibattito: il percorso solleva ancora qualche dubbio ma vanta risultati positivi sia nelle dodici classi partite 4 anni fa, sia nelle scuole all’estero tarate più su un modello europeo.
Tra gli istituti superiori del territorio è interessato il liceo classico Cairoli di Varese che sta lavorando per definire i dettagli tecnico didattici d’intesa con l’Università Cattolica di Milano. Proprio in questi giorni, oltre agli impegni burocratici tradizionali si prepara l’iter della domanda da presentare al Ministero.
Per l’anno 2018-2019, però, il liceo quadriennale potrebbe non essere l’unica novità. Secondo indiscrezioni, infatti, il liceo sportivo, la cui attivazione è stata contingentata fino a quest’anno, potrebbe veder aumentare dal 2018 i posti a disposizione. Così si pensa che sia lo scientifico Ferraris di Varese sia il Dalla Chiesa di Sesto Calende potranno aumentare la propria offerta con questo percorso fino ad oggi molto richiesto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.