The Family apre la cantina storica a studenti, musica e degustazioni
Torna “Cantine in festa”, la manifestazione che ogni anno apre le porte della cantina storica della cooperativa albizzatese per una due giorni di eventi
Al circolo The Family di Albizzate questo week end torna “Cantine in festa”, la manifestazione che ogni anno apre le porte della cantina storica della cooperativa albizzatese per una due giorni di eventi, degustazioni e musica.
L’evento è cominciato giovedì sera con una serata di degustazione tra le bollicine dei vini italiani e francesi. Il clou sarà però sabato e domenica.
Sabato 26 a partire dalle 9 la cooperativa apre le porte storiche dei locali per la produzione del vino alle visite scolastiche delle classi della scuola media di Albizzate. Gli alunni verranno guidati attraverso i luoghi che hanno caratterizzato la produzione vinicola del circolo negli anni passati e alla storia del vino.
L’appuntamento per tutti è invece fissato alle 18.30 con l’aperitivo in cantina. Ci sarà la possibilità di assaggiare i vini scelti per la manifestazione, addentare qualcosa di buono e visitare i luoghi storici della cooperativa: la cantina e la tinaia. Alle 22 è previsto invece il concerto sul palco di the Family con i “Twee“, giovane band torinese all’insegna del pop-rock. L’ingresso è, come sempre, gratuito.
Si continua poi domenica 29 ottobre con il pranzo sociale, le castagne nel pomeriggio e un nuovo appuntamento in cantina per l’aperitivo conclusivo con musica a cura Rc waves DJ set dalle 18.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.