Nuova sede dell’Informagiovani-informalavoro
Inaugurazione sabato mattina. Gli uffici nella mansarda del palazzo comunale. Il sindaco: «Comuni e Provincia ci hanno lasciati soli»

Si sposta dai locali del Centro commerciale a quelli del palazzo comunale la sede dell’Informagiovani-informalavoro di Gavirate. L’inaugurazione è fissata per le 11 al secondo piano del palazzo comunale sabato prossimo, 14 aprile.
I motivi di questo spostamento li spiega il sindaco Silvana Alberio: «In primo luogo, a giugno, scadrà la convenzione fra il Comune e il Centro Commerciale Campo dei Fiori, convenzione che lasceremo scadere sia per questioni di natura economica – risulta troppo onerosa – sia per carenza di personale».
Il servizio si sposterà quindi nel cuore dell’amministrazione comunale, in municipio per garantire continuità col passato, sebbene in maniera ridimensionata rispetto allo spazio ai piani superiori del Centro, dove il viavai era piuttosto intenso.
«Abbiamo deciso di mantenere attivo il servizio nonostante i costi e nonostante nessun comune a noi vicino, né tantomeno la Provincia, abbia voluto darci una mano in termini economici o di personale. Questo, a fronte di dati che parlano chiaro: il servizio informagiovani e informalavoro viene ad oggi utilizzato solo per il 28% dai cittadini di Gavirate: per gli altri due terzi si tratta di accessi che arrivano da fuori, dal comprensorio».
In questa vicenda, per il sindaco Alberio, c’è di buono che si è riusciti ad individuare uno spazio in comune capace di garantire il servizio: «Rimane l’amarezza per la chiusura di una sede oramai storica, uno spazio molto conosciuto e apprezzato – ha concluso il sindaco – ma d’altro canto siamo riusciti a predisporre ad una nuova vita uno spazio nel palazzo comunale oggi utilizzato come archivio e che da settimana prossima sarà la nuova casa di un servizio importante».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.