Il Comune metterà mano alla strada della Boschina
La strada bianca che circonda l'area verde ha alcuni tratti particolarmente rovinati. E ora si procede con un nuovo tipo di "trattamento"
A distanza di sei anni dall’ultimo, precedente intervento, il Comune di Gallarate mette mano alla strada bianca della Boschina.
L’anello che circonda la piana erbosa è in buone condizioni in diversi tratti,ma in altri punti – soprattutto dove c’è una evidente pendenza – lo stato del manto stradale è tutt’altro che perfetto, in particolare in corrispondenza delle canaline di scolo delle acque, che teoricamente dovrebbero smaltire appunto l’acqua in eccesso.
«Ci sono tratti particolarmente ammalorati – spiega l’assessore Sandro Rech – e per questo abbiamo studiato un intervento per arrivare a una strada bianca analoga a quella che dà accesso alla cascina Monte Diviso», vale a dire al Centro Parco sulla collina sopra Cajello.
Una pavimentazione stradale «con aggreganti cementizi che mantengono la caratteristica da strada bianca ma permettono di evitare il dilavamento».

L’ultimo intervento sulla strada risale al 2011-2012 (i soldi venivano da un intervento edilizio a Crenna negli anni precedenti). Allora il confronto fu animato e passò attraverso due assemblee di quartiere: fu usata allora una pavimentazione misto calce, associata a nuove canaline di scolo e al divieto di transito ai veicoli, residenti e confinanti esclusi.
Quanto costerà l’intervento previsto ora? «Abbiamo a disposizione 40mila euro per tutte le strade bianche, ma non vorrei usarli solo per la Boschina» dice ancora Rech. «Partiremo da lì e vedremo quanto servirà. Quello che avanza lo useremo sulle altre strade, secondo le segnalazioni dei cittadini e le analisi della situazione».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Il materiale usato nell’ultimo intervento destava già parecchie perplessità che potevano essere attutite da una assidua manutenzione sulle canalette di scolo delle acque piovane e dal controllo attento del passaggio delle auto . Purtroppo la manutenzioine è stata completamente assente e nessuno controlla le auto che passano allegramente anche a buona velocità .