Al via la 18esima edizione di Parolario: ed è felicità
La prima giornata del festival vedrà protagonisti Massimo Bubola, il giornalista Alessandro Milan e Sandra Petrignani

Parte domani, giovedì 14 giugno, la 18esima edizione di Parolario, festival della letteratura e della cultura che per i suoi diciotto anni si regala “La felicità!”.
Fino al 23 giugno a Villa Olmo e in altri luoghi di Como, Cernobbio e Brunate – come le splendide Villa del Grumello, Villa Sucota/Fondazione Antonio Ratti, Villa Bernasconi e la Biblioteca di Brunate – scrittori, poeti, musicisti, scienziati e filosofi si alterneranno per parlare di felicità perchè, forse, anche solo parlarne porta un po’ di felicità.
La prima giornata del festival vedrà protagonisti Massimo Bubola (Villa Olmo, ore 21.00) con “Ballata senza nome”, il giornalista Alessandro Milan (Villa Olmo, ore 18.00) con “Mi vivi dentro”, la storia di come ha affrontato un lutto terribile (la morte della moglie per un tumore) e con fatica e resilienza ha raggiunto equilibrio e serenità, e Sandra Petrignani (nella foto) a Villa Olmo, alle 19.30 che farà riemergere la storia di una grande protagonista del panorama culturale italiano con “La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg”.
Subito dopo l’inaugurazione (Villa Olmo, ore 17.00), ci sarà l’apertura della mostra “Angeli & Artisti” a cura di Bellavite Editore e a fine giornata il cinema con “Donne in attesa” (Villa Olmo, ore 22.00) del grande maestro Ingmar Bergman, al quale è dedicata la rassegna cinematografica di questa edizione, nell’anno del centenario della sua nascita.
Informazioni e dettagli del programma su www.parolario.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.