Festa al Jrc per il semestre europeo dell’Austria
Dal 1 Luglio 2018 l’Austria assumerà per sei mesi la presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, e il 2 al Jrc si consumerà la consueta festa, a base di tradizioni alpine

(Foto di repertorio: una delle precedenti cerimonie di cambio della bandiera)
Sarà la terza volta, dopo il 1998 e il 2006, che l’Austria sarà chiamata a presiedere le riunioni nell’ambito del Consiglio, inclusi i vertici europei che riuniscono i leader europei regolarmente per discutere ed approvare proposte per portare avanti i lavori dell’UE.
La presidenza austriaca si ispira al motto “l’Europa che protegge” e darà priorità alla lotta contro l’immigrazione illegale, alla prosperità e alla competitività tramite la digitalizzazione, e alla stabilità nelle vicinanze- avvicinamento dei Balìcani occidentali all’UE.
Secondo la lunga tradizione al JRC di Ispra, i colleghi austriaci proporranno un programma ricco e vario per far conoscere non soltanto ai colleghi del JRC, ma anche ai cittadini dei paesi limitrofi, la cultura e la tradizione del loro paese durante i prossimi sei mesi.
L’inizio del Semestre di Presidenza dell’UE viene celebrato al JRC di Ispra con la tradizionale cerimonia del cambio di bandiera con la Presidenza uscente, quella bulgara, il giorno lunedì, 2 luglio 2018, alle 12 nella piazza di fronte al JRC.
La cerimonia si svolgerà in presenza del Console generale dell’Austria a Milano Wolfgang Spadinger, del vicedirettore generale del JRC Charlina Vitcheva, delle autorità locali e di altri rappresentanti del JRC.
La cerimonia prevede non solo momenti formali, ma anche un assaggio della cucina austriaca. Il tutto verrà accompagnato da un giovane gruppo musicale austriaco “Gewürztraminer”.
Durante il semestre non mancheranno occasioni per scoprire la cultura e la tradizione del paese confinante all’Italia: verranno organizzati presentazioni e conferenze su varie tematiche, concerti, escursioni sulle tracce degli austriaci in Lombardia, un viaggio a Vienna con visita ai mercatini di natale e tante altre proposte. Per maggiori informazioni sul semestre austriaco: https://www.austria2018ispra.info/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.