
Ispra
Inaugurato il semestre danese al Jrc di Ispra
L’accoglienza degli ospiti è stata curata da Rien Stroosnijder, dirigente responsabile del sito JRC, insieme a Sabine Henzler, direttrice della Strategia e dell’Impatto del JRC
L’accoglienza degli ospiti è stata curata da Rien Stroosnijder, dirigente responsabile del sito JRC, insieme a Sabine Henzler, direttrice della Strategia e dell’Impatto del JRC
L’impegno sulla sostenibilità ambientale vale la certificazione, riconosciuta per la prima volta anche dall’Unesco. L’obiettivo è rendere green il 50% delle scuole entro il 2030
È terminato il fine settimana fitto di eventi che ha portato nella cittadina sul Lago Maggiore decine di ospiti dall’Italia e dal Mondo. Un evento che ha invitato il pubblico ad abbandonare i pregiudizi, per osservare il mondo con uno sguardo più aperto e sensibile
È iniziata al JRC della Commissione europea la Conferenza europea sulla Guida Connessa e Automatizzata. Oltre 400 partecipanti si sono registrati all’evento
I ragazzi delle classi S6 ed S7 si sono collegati via radio alla navicella spaziale della missione organizzata da SpaceX sopra i poli terrestri, ricevendo immagini della superficie terrestre, che hanno poi dovuto ricomporre e identificare
Una comunicazione interna al Jrc di Ispra sembra smentire quanto riportato dalla stampa sulla violazione dello spazio aereo. Un portavoce della Commissione specifica di non essere a conoscenza di specifiche minacce alla sicurezza correlate
La trasmissione “Valencians al Mòn” porta in giro per il mondo insieme ai valenciani che abitano all’estero. Una informatica e alcuni ricercatori del Ccr hanno fatto visitare Varese, Gallarate, la zona del Lago Maggiore
Nel corso dei prossimi sei mesi, i dipendenti polacchi del centro di ricerca organizzeranno eventi per raccontare la propria cultura al territorio
È stata un punto di riferimento competente e professionale. Sempre gentile e disponibile era convinta dell’importanza di condividere con il territorio le attività e la funzione dei laboratori del centro di ricerca europeo
Un concerto Gospel per “Una scuola per gli Sherpa”: a suonare la compagnia della Gru. Partecipazione gratuita, obbligatoria la prenotazione
L’intera manifestazione è promossa e organizzata dall’Associazione Culturale Europea del Joint Research Centre e dal JRC Garden Club, con il patrocinio del Comune
In concomitanza col semestre di presidenza dell’Ungheria al Consiglio europeo, il sito di ricerca in provincia di Varese organizzerà eventi per avvicinare i cittadini alla cultura ungherese
Circa quaranta persone hanno preso parte all’evento, suddivise in gruppi dedicati a corsa, ciclismo e camminata. Interventi al Sasso Cavallazzo a Ranco, sul lungolago di Ispra, e al Parco comunale di via Cadorna e piazza San Vito di Travedona Monate
Un gesto simbolico per sottolineare lo spirito europeo dell’impresa di Giovanni Bloisi
Serata per salutare le opere installate per la festa in occasione dei 25 anni del Kaki Tree Project tra performance artistiche e opere evocative e ricche di significato, in un luogo magico che merita di essere valorizzato sempre di più
Venerdì 12 aprile il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha ospitato nel suo sito di Ispra autorità italiane e portatori di interesse per discutere di ambiente, in occasione dell’annuale Tavolo di confronto EMAS
L'iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione artistica del Comune di Vergiate che, negli ultimi anni, ha visto nascere diversi murales nei vari rioni
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica