Volontariato “alla moda” al canile di Varese
Anche quest'anno “VF Community Day”, iniziativa di volontariato che permette a oltre 350 dipendenti della multinazionale di dedicare una giornata a servizi socialmente utili. Destinazioni: Isolino Virginia e Canile di Varese

Anche quest’anno si sono compiute le giornate del “VF Community Day” organizzate da VF Corporation per i propri dipendenti: un’iniziativa di volontariato sociale e ambientale che permette a oltre 350 dipendenti della multinazionale leader nell’abbigliamento casual e outdoor (raduna infatti marchi come Vans, The North Face, Timberland, Wrangler e Lee) di dedicare una giornata a servizi socialmente utili, a supporto del territorio
Dopo il successo dell’iniziativa negli anni precedenti, quest’anno i dipendenti di VF, molti dei quali provenienti da Varese e provincia, sono stati coinvolti in attività di supporto sociale ed ambientale: la prima, insieme al centro Gulliver, sull’Isolino Virginia, come avevamo già documentato l’anno scorso, la seconda invece al Canile di Varese. Le “tre giornate”, che si sono estese anche alla vicina Como e al Canton Ticino, hanno visto l’attivazione complessiva di 18 progetti grazie al coinvolgimento dei protagonisti del no-profit dei diversi territori.
In particolare, nella giornata del 12 luglio i dipendenti VF sono stati all’opera nella manutenzione del Canile di Varese, gestito dalla Lega del Cane che ad oggi ospita oltre cinquanta cani e ha costantemente bisogno di supporto per migliorare l’accoglienza degli animali. Nello stesso giorno, altri dipendenti hanno offerto il loro contributo alla cura del verde dell’Isolino Virginia, museo a cielo aperto e patrimonio mondiale Unesco, incantevole destinazione per visite, passeggiate e gite scolastiche.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.