Cashback di Natale, oltre 3 milioni di italiani riceveranno una media di 68 euro a testa
Gli iscritti alla piattaforma sono stati 5,8 milioni per un totale di 63 milioni di transazioni. In tutto verranno erogati 222 milioni di euro direttamente sui conti correnti

Sono stati 5,8 milioni gli italiani che si sono iscritti al Cashback di Natale e riceveranno rimborsi per oltre 222 milioni di euro (il governo aveva stanziato 300 milioni, ndr). In media riceveranno rimborsi da circa 68 euro direttamente sul conto. Sono stati 3,2 milioni gli iscritti alla piattaforma “Io” che sono riusciti a raggiungere le 10 transazioni necessarie ad ottenere il rimborso che, secondo quanto riferisce il Ministero dell’Economia, verranno erogati a partire da febbraio ed entro il 1° marzo.
È questo il bilancio dell’iniziativa lanciata dal governo per spingere i cittadini ad utilizzare metodi di pagamento elettronici, favorendo le attività commerciali fisiche e la lotta all’evasione fiscale. Un risultato che è stato raggiunto con 63 milioni di transazioni di cui la metà per acquisti sotto i 25 euro. Palazzo Chigi parla di un «successo oltre le previsioni per l’incentivo alla moneta elettronica» e ora si guarda alla seconda fase che è iniziata il 1° gennaio e che durerà sei mesi e scatterà al raggiungimento del numero minimo di 50 transazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.