Arti scenico-sportive, da Castellanza agli Europei 2023 con l’Hdemy di Matteo Cirigliano
Due gli ori, che rappresenteranno l’Italia agli Europei del 2023: Federica Mara (performer completo) e Mattia Di Marco (performer danza). L'accademia porta a casa anche due argenti e un bronzo

L’impegno e la determinazione pagano, sempre. Questa è la preziosa testimonianza di un gruppo di ragazzi e ragazze che nel mese di luglio, affrontando una calura fuori dal normale, a tratti rovente, hanno partecipato alle selezioni nazionali del Metodo pass, campionato mondiale di arti scenico-sportive (danza, canto, recitazione e arti circensi) ormai attivo in più di venti paesi.
La HDEMY (Accademia dello spettacolo) di Castellanza di Matteo Cirigliano, giovane coreografo bustocco che da due anni si è radicato a Castellanza, ha portato alcuni allievi a Roma dove hanno gareggiato prendendo parte a “Performer italian Cup”.

Due gli ori, che rappresenteranno l’Italia agli Europei del 2023: Federica Mara (performer completo) e Mattia Di Marco (performer danza). Non sono mancati gli argenti, Ilenia Russo e Martina Canavera e un bronzo alla compagnia delle Toxic Monkeys formata da Matilde Bianchi, Federica Gritti, Marta Rinni, Dania Gobbo e Carlotta Lucherini.
Sorprendono i risultati se si pensa che i partecipanti al concorso erano più di 1500 (6000 esibizioni) e che tra i giudici spiccano nomi prestigiosi come Garrison Rochelle, Federico Moccia, Beppe Vessicchio, Grazia di Michele e Heron Borelli.
«Non si può che essere fieri di questi nuovi talenti che Castellanza, nella persona del sindaco Mirella Cerini, ha accolto e sempre sostenuto con grande partecipazione e che ora è pronta a tifare ai prossimi europei» – concludono dalla Hdemy.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.