Offerte Placet luce e gas: cosa sono, perché sceglierle e a chi spettano?

Le offerte Placet per luce e gas rappresentano un'opzione nel mercato libero che offre ai consumatori le stesse condizioni contrattuali del mercato tutelato. Queste offerte sono state ideate per agevolare il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero

gas fornello

Mercato libero o tutelato? Per chi non ha ancora deciso in quale mercato mantenere la propria utenza è possibile posizionarsi nel mezzo, optando per le cosiddette opzioni Placet. Com’è noto, infatti, il mercato energetico si avvia verso una grande transizione che porterà alla chiusura del vecchio regime di concorrenza noto come “tutelato”.

Resterà in vigore il mercato libero, quello per il quale è sempre possibile confrontare le offerte luce e gas, cambiare operatore in qualsiasi momento e beneficiare di sconti, programmi fedeltà e tanti altri benefici. La data di chiusura del mercato tutelato continua a slittare negli anni per cui, aziende e privati indecisi, possono sempre far ricorso alle offerte Placet. Vediamo di cosa si tratta.

Cos’è una offerta Placet e a chi spettano?

Le offerte Placet per luce e gas rappresentano un’opzione nel mercato libero che offre ai consumatori le stesse condizioni contrattuali del mercato tutelato. Queste offerte sono state ideate per agevolare il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero, garantendo agli utenti una maggiore libertà di scelta senza rinunciare alle protezioni contrattuali.

Esse differiscono dalle altre offerte presenti nel mercato libero perché mantengono la stessa struttura contrattuale e le garanzie del mercato tutelato. Sono pensate per coloro che desiderano beneficiare delle condizioni contrattuali del mercato tutelato anche nel mercato libero, senza rinunciare alla possibilità di scelta tra diversi fornitori.

Sono davvero convenienti? Gli aspetti da conoscere

Dal punto di vista esclusivamente economico le offerte Placet potrebbero non risultare sempre le più economiche, ma ci sono degli aspetti di cui tenere conto tra cui:

  • Accesso al mercato libero, cioè l’opportunità di passaggio al mercato libero senza dover affrontare complesse procedure di cambio fornitore;
  • Condizioni contrattuali del mercato tutelato, ovvero la possibilità di usufruire delle stesse garanzie e della possibilità di rateizzare i pagamenti, ottenendo così una maggiore prevedibilità delle spese;
  • Opzioni a prezzo fisso o variabile: le offerte Placet sono disponibili sia con prezzo fisso che con prezzo variabile. Il prezzo fisso permette di stimare in anticipo le spese energetiche nel medio-lungo periodo, mentre il prezzo variabile offre la possibilità di beneficiare di eventuali cali del costo della materia prima.

Prima di prendere qualsiasi decisione conviene sempre leggere i prospetti informativi e confrontare le offerte online, valutando con attenzione i costi della materia energia, il tipo di servizio offerto e le condizioni contrattuali proposte.

Altre informazioni utili da conoscere

Come stabilito anche dalla legge 4 agosto 2017 n. 124 il mercato energetico in toto è soggetto a limitazioni e controlli tali da tutelare i consumatori finali. Ecco perché i fornitori che permettono di beneficiare delle opzioni Placet sono comunque tenuti a mostrare con la massima trasparenza il piano tariffario. La legge dispone di rimuovere qualsiasi ostacolo regolatorio all’apertura dei mercati e, quindi, a promuovere lo sviluppo della concorrenza e la tutela dei consumatori finali.

Questo quadro normativo è mirato ad applicare anche i principi di diritto dell’Unione Europea, cioè le regolamentazioni varate per favorire la libera circolazione, e la libera concorrenza. Per i cittadini si traduce nella possibilità di poter temporeggiare ulteriormente circa la decisione di passare al mercato libero anche se, di fatto, questo sarà l’unico a rimanere in vigore a partire dal 2024.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.