«Oro, l’investimento per proteggere il proprio futuro, ma serve diversificare»

Alessandra Baldissera, general manager del Gruppo Oro in Euro e Investi in Oro, spiega perché sempre più persone stiamo investendo in oro e quanto sia importante una strategia di diversificazione degli investimenti per tutelare e accrescere il proprio patrimonio

Oro

L’oro ha da sempre rappresentato un bene rifugio, ma negli ultimi anni, tra crisi economiche e inflazione, sempre più risparmiatori si sono avvicinati a questo investimento sicuro. «Quando l’incertezza economica cresce, le persone cercano strumenti che possano garantire stabilità nel lungo periodo – spiega Alessandra Baldissera, general manager del Gruppo Oro in Euro e Investi in Oro -. L’oro, a differenza di altri asset finanziari, non perde valore nel tempo ed è universalmente riconosciuto come una riserva di ricchezza».

L’oro come strumento di protezione del patrimonio: perché sempre più italiani lo scelgono?

Tra i principali vantaggi dell’oro rispetto ad altri strumenti finanziari ci sono la sua liquidità, la protezione dall’inflazione e la sua indipendenza dalle fluttuazioni dei mercati azionari. «Sempre più italiani – aggiunge Baldissera – stanno diversificando i propri investimenti, affiancando l’oro fisico a prodotti finanziari più volatili».

Ma chi sono oggi i risparmiatori che si avvicinano all’oro? «Non più solo investitori istituzionali o collezionisti: famiglie, professionisti, piccoli risparmiatori e giovani donne stanno scegliendo l’oro come forma di tutela per il proprio futuro economico».

Donne e risparmio: come cambia il rapporto con gli investimenti?

Se tradizionalmente la gestione del denaro è stata vista come una dinamica famigliare ad appannaggio maschile, oggi questo scenario sta cambiando. Negli ultimi anni si è registrato un aumento rilevante del numero di donne che investono in oro. Stando ai dati di BuillionVault nel 2023 il 29% dei nuovi utenti a livello globale è rappresentato dalle donne con un +11% rispetto al triennio 2016-2019.

«Le donne sono sempre più consapevoli dell’importanza di pianificare il proprio futuro economico». Un ruolo chiave lo gioca l’educazione finanziaria. «Comprendere come funzionano gli investimenti e quali strumenti possono offrire maggiore sicurezza permette alle donne di essere protagoniste attive della propria sicurezza economica – sottolinea Baldissera -. Le donne che decidono di diversificare il proprio portafoglio tendono ad avere una maggiore autostima riguardo alla loro posizione finanziaria e secondo un rapporto di J.P. Morgan Asset Management più del 60% delle donne intervistate ha dichiarato di volere una comunicazione semplice e chiara rispetto ad investimenti su asset in grado di proteggere il proprio futuro». L’oro si inserisce perfettamente in questa dinamica: «Offre stabilità, tutela dal deprezzamento monetario ed è accessibile anche con piccoli investimenti periodici».

Risparmiare oggi per costruire sicurezza domani: strategie per proteggere il proprio patrimonio

L’essere poco istruiti a livello finanziario e la bassa pianificazione del proprio futuro patrimoniale sono due delle principali criticità di molti risparmiatori. «Senza una strategia chiara – avverte Baldissera –, si rischia di perdere opportunità di crescita patrimoniale e di non avere risorse sufficienti per affrontare imprevisti o la pensione».

Ma quale approccio scegliere tra oro fisico e strumenti finanziari? «Dipende dagli obiettivi individuali. L’oro fisico è una scelta solida per chi cerca sicurezza e indipendenza dai mercati finanziari, mentre altri strumenti possono essere utili per chi ha una maggiore propensione al rischio». La chiave, secondo Baldissera, sta nella diversificazione: «Non esiste una formula unica, ma un mix bilanciato di investimenti può offrire sia stabilità che opportunità di crescita».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.