Bollette pazze, la Lega ci ripensa

Il carroccio cede alla contestazione dei cassanesi e vota per rifare i calcoli sui rifiuti

Che la giunta avrebbe giocato in trasferta, ieri sera, lo si era capito subito. Pubblico strabordante, nella piccola sala del consiglio, e tutti contro. Fiato sul collo e sui vetri appannati del palazzo municipale. Primo, non prenderle, é stato il motto del monolito leghista, per la prima volta in difficoltà di fronte ai numeri. Bollette pazze, cifre che si impennano, cittadini nervosetti e pronti a dare anima e corpo alle proteste. E la Lega si é piegata. Nonostante le durezze della vigilia, é stata la vittoria della mediazione politica: la ricerca di una soluzione per salvare capra e cavoli. 

Così, dopo una discussione partita da una mozione dei Comunisti Italiani di Pagnan, che proponeva di sospendere la distribuzione delle bollette, il carroccio ha fatto quello che tutta Cassano chiedeva: ripensarci.
Sono stati i vice-capi, a sorpresa, a sterzare: Donato Giacomozzi, il presidente del consiglio, e Alessandro Vaser. Per il capitano, Aldo Morniroli, non era serata, complice l’influenza. Il generalissimo, Domenico Uslenghi, meno scoppiettante, colpito già nell’orgoglio da una contestazione sarcastica del pubblico: un gruppo di ragazzi di sinistra (il Kanile) che hanno esposto in sala una versione riveduta e corretta dei nuovi cartelli cassanesi: "via Uslenghi (da Cassano)".
Quando Pagnan prende la parola é il silenzio intorno. Ammonisce: fermatevi ora o saranno guai. In precedenza Uslenghi si era già scusato per le disfunzioni nel servizio di consegna delle fatture. Poi, aveva difeso la tariffa citando i prezzi della vecchia Tarsu di non precisati comuni limitrofi: tutti superiori alla vecchia Tarsu cassanese. Con il teorema: abbiamo pagato meno allora, pagheremo meno quando tutti passeranno alla tariffa. Infine aveva fatto professione di fede ecologista: chi più consuma più paga. Ma il pubblico già ululava: pagano tutti di più, indipendentemente dal consumo.
Si diceva di Pagnan: dopo la sua proposta lo squadrone leghista cade in un implicito conclave. I padani si guardano. Il presidente Giacomozzi dice la sua. Ed é molto chiaro che vuole rivedere la linea: "Gli artigiani non possono lavorare per pagare la spazzatura, sono perplesso, é chiaro che qualcosa non va". Ancora silenzio. Poi la botta definitiva. A voce di Alessandro Vaser: "La proposta di Pagnan non é da ignorare". Il conclave diventa esplicito e allargato ai gruppi. Consiglio sospeso per venti minuti, alla ricerca di un emendamento da poter votare tutti. Alla fine si consuma il dietro-front, o forse sarebbe meglio dire il fianco-sinist. 

Ecco la nuova linea: "Sospendere la bollettazione finale a saldo del servizio 2000 fino al consuntivo dell’Assc, per poter riformulare il sistema tariffario complessivo, al fine di ridurre gli eccessi. Le fatture di oggi saranno considerate acconti e non pagamento dei sei mesi". A dicembre, quindi, chi ha pagato troppo, potrebbe pagare poco poco, per questioni di equità. Lo votano tutti i gruppi: Lega, Forza Italia, Ulivo e comunisti. Questi ultimi due incassano il lavoro di sei mesi di opposizione. Le previsioni catastrofiche formulate da De Palo erano reali. La rivolta del comitato "Rifiutiamoci" era fondata su dati seri. La Lega ammette, politicamente, di aver dato i numeri. E questo le rende almeno l’onore delle armi; sempre che, a fine anno, si traggano le conseguenze di quanto successo ieri.

Il testo della mozione

La precisazioni di Morniroli

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Gennaio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.