Caro adulto… ti insegno ad essere solidale
Un interessante lavoro realizzato dagli studenti della scuola Nazario Sauro sull'accoglienza dei ragazzi di Chernobyl verrà presentato venerdì sera presso la Sala Consiliare
«Caro adulto, sono un ragazzo di 13 anni e ti scrivo per porti un problema…». Inizia così la "Lettera ad un adulto" scritta dai bambini delle classi 2^ C e 2^ D della scuola media Nazario Sauro di Malnate, che rappresenta la conclusione di un interessante lavoro realizzato per capire e conoscere il grave disastro di Chernobyl del 1986. L’idea è nata tra un gruppo di professori della scuola per sensibilizzare i più giovani: «La scuola – spiega la professoressa Manuela Ragno, che ha curato il progetto insieme alla collega Luigia Ciocola – è stata coinvolta in questo lavoro al fine di aiutare i ragazzi a conoscere alcuni problemi e stimolarli alla solidarietà». I bambini delle due sezioni hanno lavorato raccogliendo materiale sul disastro di Chernobyl, una realtà che hanno imparato a conoscere da vicino ogni estate grazie al Comitato famiglie "Progetto Chernobyl". L’associazione organizza da quattro anni l’accoglienza di bambini russi contaminati presso le famiglie di Malnate. «L’interesse della nostra scuola- spiega il Preside Giuseppe Maresca -è sempre molto attento a quello che succede sul territorio ed ha accolto con favore questo lavoro. La ricerca ha spaziato dall’aspetto storico, ricostruendo quanto accadde nella notte del 26 aprile 1986, allo studio geografico di quelle zone, usando anche internet, ed in infine all’aspetto sociale di concreto aiuto della città di Malnate». L’incontro con il medico Migliori ha poi permesso ai ragazzi di comprendere come sia importante per i coetanei russi trascorrere solo un mese lontano dalle zone contaminate. In questo periodo, infatti, il loro corpo riesce ad eliminare fino al 50% delle sostanze radioattive assorbite. Il lavoro è stato raccolto in un fascicolo dal titolo "Incontro. L’accoglienza dei bambini di Chernobyl: esperienza di coinvolgimento e solidarietà", che sarà presentato dagli stessi ragazzi venerdì 12 gennaio presso la Sala Consiliare di Malnate alle ore 21.00. L’incontro è organizzato dall’S.O.S. di Malnate e dal comitato famiglie "Progetto Chernobyl" che si sta già muovendo per l’accoglienza di bambini della Bielorussia nei mesi estivi del 2001. Per chi volesse informazioni si può rivolgere all’S.O.S. di Malnate al numero di telefono 0332-428555 (Andrea Girardello), o al Comitato famiglie di Malnate per il progetto Chernobyl" 0332-426588 (Mauro Carretta), 0332-427152 (Carlo Croci). |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.