Il “telesoccorso” si amplia

Un maggiore stanziamento della giunta mira al raggiungimento di almeno 139 utenti (attualmente sono 120, di cui 61 assistiti dal Comune)

Saranno 30, cinque in più rispetto all’anno precedente, i milioni di lire destinati per il 2001 al Servizio Iris Televita da parte dell’Amministrazione Comunale di Gallarate.

La decisione ha un duplice obiettivo. Innanzitutto quello di far conoscere sempre di più un servizio così importante, soprattutto per gli anziani soli e gli ammalati. In secondo luogo, fatto certo non meno importante, l’ampliamento del servizio, che mira al raggiungimento di almeno 139 utenti (attualmente sono 120, di cui 61 assistiti dal Comune), permetterà l’inserimento lavorativo nella cooperativa Iris di un lavoratore con disagio per sei ore settimanali.

"L’Amministrazione Comunale di Gallarate – spiega l’Assessore ai Servizi Sociali Vittorio Familiari – ha con Iris una convenzione che determina per l’ente pubblico anche un certo impegno di spesa. Il servizio di Televita significa avere a disposizione una rosa di nominativi a cui fare riferimento in caso di necessità dell’utente: il primo intervento di servizio ambulanza nell’anno è a carico direttamente di Televita. Inoltre, qualora necessario, è la stessa cooperativa a inviare all’utente un medico, un’ambulanza, a fornire consulenze specialistiche. Infatti Televita è un riferimento poiché ha a disposizione specialisti per le varie necessità. Vengono anche messe a disposizione consulenze legali per piccoli problemi e servizi di manutenzione da parte di artigiani. Settimanalmente vengono controllati i cosiddetti "teledrin", gli apparecchi "salvavita". Gli utenti si dichiarano sinora molto soddisfatti del servizio offerto e sono giunte richieste per poterlo ampliare anche in termini "relazionali", vale a dire con la possibilità di avere qualcuno a casa".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Gennaio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.