Nuovi assestamenti dopo le scosse in Valcuvia
"Insieme per la Valcuvia" riunirà gli attuali gruppi "Comunità e sviluppo" e "Ulivo e liste civiche" nell'Assemblea comunitaria dell'Ente montano
Nasce un nuovo soggetto politico in Comunità Montana della Valcuvia che riunisce i due gruppi consiliari di minoranza attualmente esistenti "Ulivo e liste civiche" e "Comunità e Sviluppo". Il progetto di Insieme per la Valcuvia è stato presentato questa mattina, 8 gennaio, dai rispettivi capigruppo Giampietro Ballardin e Ercole Ielmini.
La decisione da parte dei due gruppi consiliari di costituirsi come nuovo interlocutore è stata determinata da una riflessione e valutazione sulle decisioni politiche assunte dalla ex- maggioranza in Comunità Montana. Il riferimento è alla revoca dell’incarico a due assessori della Lega Nord e della nomina di un consigliere di maggioranza nella stessa Assemblea comunitaria, da parte del Consiglio Comunale di Cittiglio.
"Risulta evidente una netta spaccatura dei rapporti di maggioranza tra Lega Nord e il Gruppo Valcuviano – Forza Italia, con la conseguente difficoltà dell’attuale gruppo dirigente di procedere nell’amministrare l’Ente montano in piena autorevolezza e con sostegno politico adeguato alle alle esigenze più volte e da più parti evidenziati" si legge nel comunicato stampa.
Ercole Ielmini, sindaco di Laveno-Mombello e capogruppo di Comunità e sviluppo, commenta la decisione presa: "lo scopo del nuovo gruppo Insieme per la Valcuvia è quello di movere la situazione, visto la situazione di stallo, e cercare di riorganizzazione la gestione dell’Assemblea della Comunità Montana. Inoltre i due gruppi erano particolarmente affini sui loro obiettivi. Vogliamo che l’Assemblea tenga anche conto anche delle maggioranze dei singoli comuni in modo che si sentano maggiormente rappresentati."
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.