Favole per crescere

Sabato 10 e domenica 11 un'iniziativa all'interno di Gallaa'Arte

Era un vecchio foglio di giornale. Si è trasformato in gabbiano. Poi in un cappello, e in un susseguirsi di magie ha raccontato storie fantastiche e si è mutato in tanti giochi, facendo l’equilibrista.
Quella che agli occhi distratti appare solo come carta straccia diventa un tesoro, o meglio, “Il tesoro di Bombardone” nel magico spettacolo che Claudio Madia, il popolare conduttore della trasmissione televisiva per bambini “L’Albero Azzurro”, propone sabato 10 febbraio alle 15 nella Sala Vetrate dell’Università del Melo, in via Magenta 3, per la rassegna “La vita, armonia disarmonia tra il corpo e la mente. L’Età Verde, l’Età Forte, l’Età Dorata”, nello spazio dedicato appunto all’Età Verde nel cartellone di “Gallar’Arte Inverno”, lo “scatolone” culturale coordinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Gallarate. Lo spettacolo, basato su testi di Cainero, Madia e Mantegazza, con musiche originali di Franco Feruglio e regia di Ferruccio Cainero, fa parte di un progetto sulla costruzione e l’animazione di oggetti di materiale “povero”, quali la carta, il cartone, il sughero, la plastica.
Sempre all’interno della rassegna citata, domenica 11 febbraio alle 15 la Sala Vetrate dell’Università del Melo ospita la dottoressa Alba Marcoli, esperta in psicologia clinica di formazione analitica, con un’esperienza di formazione psicologica per genitori ed educatori condotta attraverso l’uso di favole costruite su casi clinici, che sarà relatrice sul tema: “Genitori e figli: Favole per crescere”.
Gli appuntamenti, a ingresso libero e gratuito, sono a cura di Claudia Donadoni e con la collaborazione dell’Università del Melo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Febbraio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.