Il traffico? Fatelo dirigere ai ragazzi

Un progetto sulla viabilità diventa occasione di studio ricerca per gli alunni della media Leonardo Da Vinci

La mobilità urbana, la viabilità, sono problemi che toccano
anche i ragazzi. Lo hanno dimostrato due classi della scuola Media Leonardo Da Vinci. Infatti, durante lo scorsa anno scolastico, questi volenterosi ragazzi hanno elaborato uno studio-progetto su tutto quello che concerne questo grosso problema della città; problema per il quale è stato da poco pure istituito un assessorato specifico.

Questo studio-progetto, reperibile su internet
(http://www.smsleonardo.homestead.com/files/mobframe.htm) e spedito pure al Ministero dei Trasporti, vanta un lavoro accurato di ricerca su tutti i fronti. I ragazzi dell’attuale classe III A, con alcuni alunni della attuale III B, entrambi coadiuvati dai professori Maria Caterina Calabrò e Rocco Ritrovato, hanno compiuto un grosso lavoro sia di ricerca che di analisi andando inoltre a delineare delle possibili soluzioni che, con la
loro ottica, potrebbero nettamente migliorare le attuali condizioni dei trasporti cittadini.

Una sezione a parte del progetto è stata denominata "La viabilità della mia via": ogni studente ha esposto i problemi che incontra di prima persona nel proprio luogo di residenza. Le più grosse questioni emerse, sono state: la mancanza di parcheggi, l’inquinamento acustico, le eccessive code, con particolare attenzione a quello che l’immissione di gas provoca sia all’ambiente che sull’uomo.

Accompagnate da un’accurata analisi fotografica, le diverse sezioni hanno anche preso una piega propositiva: per spingere il cittadino a usare di più il mezzo pubblico, i ragazzi propongono con una spesa di 20.000 lire in biglietti di regalarne uno, oppure l’adozione di "parcheggi dedicati",
senza dimenticare la sensibilizzazione verso i cittadini a usare di più le proprie gambe e la bicicletta, senza diventare troppo dipendenti dell’automobile.

Un progetto non semplice che ha avuto come primo scopo la
sensibilizzazione degli studenti stessi e con entusiasmo continuano a portare in giro le loro idee, come hanno fatto con la redazione di Varesenews.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Febbraio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.