Inceneritore, non c’è niente da festeggiare
I comitati invitano alla prudenza e a non smobilitare
La Regione aggiorna la Legge 21 ? La Provincia spegne l’inceneritore ? Aspettiamo a festeggiare. Ci sono alcuni segnali positivi, ma permangono ancora situazioni indecifrabili ed impegni certi non si sono ancora visti. 1. Ricordiamo la vicenda della passata legislatura regionale a proposito della revisione della 21 : la prima bozza di legge era pronta a giugno 1998. La legislatura si è chiusa ad aprile 2000 senza che neanche venisse portata in discussione in Commissione Ambiente. La prudenza è d’obbligo. Dalla Regione ci aspettiamo impegni precisi su tempi, iter ed indirizzi. 2. Dalla Provincia è giunta la decisione di “non decidere” in attesa della Regione. E’ ragionevole domandarsi : che tempi di attesa si è data ? Che cosa farà nel frattempo per affrontare il problema dei rifiuti ? E’ troppo forte il sospetto di un rinvio preelettorale. Sarebbe una scelta di comodo per sottrarsi alle valutazioni dei cittadini, secondo il discutibile principio che sotto elezioni non si parla di argomenti importanti e/o imbarazzanti. Non ignoriamo che questo mezzo passo in avanti (la sospensione) è il frutto di una mobilitazione straordinaria e, per molti, inaspettata. Due manifestazioni, quasi venti incontri pubblici, oltre 14.000 firme raccolte testimoniano l’estensione e la profondità dell’interesse e della partecipazione popolare. Dalla Regione ci attendiamo atti precisi, impegni formali che finora non si sono visti : quando sarà pronta una bozza delle legge di revisione della 21, quale iter e quali tempi di discussione e decisione seguirà. Finora abbiamo ascoltato prese di posizione di singoli Consiglieri, dichiarazioni generiche e comunque non nella sede istituzionale propria (la Giunta o il Consiglio Regionale). Voglio anche ribadire che il nostro impegno non si esaurisce affatto nello stop all’inceneritore. Su questi tre fronti, comportamenti responsabili delle istituzioni Regione e Provincia, raccolta dell’umido, Forum, si gioca la vera partita. Fulvio Fagiani Mauro Cereda |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.