Oltre ai libri prende il via la navigazione a Internet
Nuovo servizio per gli utenti della biblioteca di via Soldini
Ormai anche i servizi pubblici hanno scoperto il mondo in rete, e si moltiplicano le possibilità per gli utenti. Dopo aver aperto un proprio sito web, consultabile dall’esterno – anche la Biblioteca di via Soldini, ha annunciato ed avviato – proprio oggi – la sperimentazione in rete per offrire l’accesso ad Internet attraverso i cavi elettrici. Molta curiosità per il cartello esposto nella sala di registrazione della biblioteca ma ancora nessuno degli utenti, oggi, sì è cimentato con il nuovo gioiellino telematico. La proposta che arriva dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Comitato di Gestione della Biblioteca Civica di Castellanza apre una nuova frontiera: ossia, la possibilità, riconoscendo nel mondo telematico uno strumento d’informazione in più, di accedere a documentazioni più complete, ricerche approfondite, studi più precisi. “Con un investimento minimo, pochi milioni – chiarisce Michele Napoli, Presidente della Biblioteca castellanzese – è stato possibile offrire agli utenti una possibilità che, oggi, è entrata prepotentemente nel mondo di quasi ogni persona, e che diventerà sempre più un servizio irrinunciabile, proprio per le opportunità infinite della rete telematica”. Sul piano pratico l’organizzazione ha messo a disposizione del pubblico della biblioteca una postazione elettronica dalla quale è possibile collegarsi in rete. Ovviamente, il servizio è offerto esclusivamente a coloro che si iscrivono compilando un modulo di adesione che contiene una sorta di codice d’onore. La modalità di accesso ad Internet – utilizzabile solo su prenotazione – prevede che ogni utente possa usufruire del servizio per non più di un’ora al giorno e per un massimo di tre ore la settimana. Cosa è possibile fare in rete? Oltre alla navigazione, ovvio, sarà consentito lo scarico di dati, la stampa di file in bianco e nero e la partecipazione a mailing list e conferenze telematiche – newsgroup. Non saranno, al contrario, disponibili i servizi di posta elettronica, chat e instant message, telefonate virtuali e il caricamento di file. Il costo del servizio è assai contenuto: 2000 lire all’ora per la navigazione – 500 lire ogni 15 minuti – e di 100 lire per ogni pagina in formato A4 stampata. Ovviamente per i minori di 18 anni l’iscrizione al servizio deve essere controfirmata da un genitore che abbia preso visione delle direttive e delle raccomandazioni per la sicurezza dei minori in rete, impartite dalla Biblioteca. E non mancherà, naturalmente, anche l’assistenza di base agli utenti per l’accesso ad Internet da parte del personale della Biblioteca. Da segnalare, infine, che anche l’Informagiovani di piazza Castegnate, è sbarcato nel mondo telematico, con un proprio sito: ig.castellanza@libero.it, dove sarà possibile avere in tempi velocissimi, informazioni e dettagli sul lavoro, concorsi, corsi di formazione professione, master e tutto quanto, oggi, è necessario per affrontare il mondo professionale dei grandi. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.