Rio Bolletta, i soldi ci sono i lavori no

I consiglieri regionali diessini firmano una interpellanza urgente per sollecitare l'intervento del torrente a rischio esondazione

I lavori di rafforzamento degli argini del Rio Bolletta dovevano incominciare oltre un anno fa ma gli abitanti di Porto Ceresio non hanno ancora visto nessun intervento.

L’allarme è grave e rimane. Nel corso degli anni novanta il torrente che sfocia nel Lago di Lugano è esondato più volte e nell’ottobre del 2000 i cittadini del Rione San Pietro si sono trovati in stato di massimo allarme a seguito delle abbondanti piogge.

«Dopo l’ennesima  esondazione del 1995 – spiega Giuseppe Francione, Sindaco di Porto Ceresio – il nostro comune fu inserito nel piano di intervento urgente previsto dalla Legge Sarno. Furono stanziati 4miliardi, ma la Regione Lombardia non ha mai provveduto a far cominciare i lavori. L’amministrazione comunale ha più volte sollecitato i lavori ma non ha mai ottenuto risposta».

Ora intervengono anche i Consiglieri Regionali diessini Daniele Marantelli, Gianfranco Concordati e Marco Cipriano, che firmano una interpellanza urgente per sollecitare la Giunta Regionale e l’Assessore al Territorio e Urbanistica ad intervenire concretamente per rispondere alle legittime preoccupazioni dei cittadini.
La zona più a rischio è a sud di Porto Ceresio e fa vivere in stato di perenne allarme circa una cinquantina di persone. Se si calcola però tutto il territorio intorno al Rio Bolletta che potrebbe essere coinvolto da una significativa esondazione i cittadini coinvolti sono più di mille.
Nel passato lo straripamento del torrente ha già prodotto ingenti danni a diverse abitazioni private e non pochi disagi. 

I lavori più urgenti riguarderebbero il consolidamento degli argini e la creazione di uno sbarramento a monte per contenere le acque.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Febbraio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.