Un’embolia polmonare ha stroncato Raluca Ciobanu

All'origine del malore un coagulo di sangue in un'arteria. Una perizia dovrà stabilire se era diagnosticabile

E’ stata effettuata oggi l’autopsia sul corpo di Raluca Ciobanu, la giocatrice romena di 25 anni della Pallamano Cassano trovata morta in casa giovedì scorso, in via Peschiera, a Cassano Magnago. La morte é stata provocata da un coagulo di sangue in un’arteria, originando un’embolia polmonare che è stata fatale alla ragazza. I sanitari che hanno eseguito l’autopsia, effettuata all’obitorio dell’ospedale S.Antonio Abate di Gallarate, si sono riservati 60 giorni di tempo per capire se la patologia poteva essere diagnosticata in tempo.

Raluca Ciobanu aveva infatti svolto alcune visite ospedaliere a seguito di un infortunio occorsole lo scorso 20 gennaio, dunate uno scontro con il portiere della Pallamano Enna. La giocatrice rumena era caduta a terra riportando una forte contusione alla schiena. Non era svenuta ma non ricordava nulla del’accaduto. Una serie di malesseri seguiti all’infortunio aveva convinto i dirigenti della società a fermare l’attività dell’atleta per qualche tempo. In questo periodo Raluca era volata in Romania dalla sua famiglia. Al ritorno, mercoledì, era stata accompagnata per un nuovo controllo all’ospedale di Busto Arsizio. Il magistrato della Procura della Repubblica di Busto Arsizio, Massimo Baraldo, ha inviato una serie di avvisi di garanzia ad alcuni medici che hanno visitato l’atleta. Si tratta comunque di atti dovuti, nell’ambito dell’inchiesta per accertare se esiste una relazione tra la morte della ragazza e l’infortunio del 20 gennaio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Febbraio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.