Conoscere l’ambiente giocando

Legambiente scende in campo domenica 25 marzo, per permettere a ragazzi e adulti di riappropriarsi dello spazio cittadino

"100 strade per giocare" è l’iniziativa che il circolo di Legambiente di Busto Arsizio ha organizzato per il pomeriggio di domenica 25 marzo. Giunta al suo quinto anno consecutivo, la manifestazione prevede la chiusura al traffico e al parcheggio di una zona normalmente trafficata della città, che viene invece riempita per un giorno di giochi, bambini, artisti di strada, musica, aquiloni ecc. 
La zona chiusa sarà il Corso Europa (zona P.za S. Maria), dalle ore 14 alle 18.30.

Nel pomeriggio Legambiente presenterà il progetto per una pista ciclabile che attraversi interamente la città di Busto. Verrà radunato infatti un gruppo di bambini, genitori e ragazzi, che esplorerà la città, rigorosamente in bicicletta, lungo l’ipotizzata pista ciclabile. 

Mentre in centro diversi saranno i punti di attrazione:
artisti di strada, giocolieri, violinisti e cantastorie;
realizzazione di murales e disegni fatti dai bambini; palloncini colorati; laboratori e giochi per bambini; disegni con i gessetti colorati sull’asfalto; dimostrazione pasta di sale e origami; commercio equo e solidale; anteprima della presentazione del "nodo" cittadino della Rete di Lilliput sull’economia alternativa e solidale; banchetto informativo di Legambiente; possibilità di pattinare liberamente (dimostrazione di Roller skates).

L’iniziativa, organizzata a livello nazionale da Legambiente, ha lo scopo di riqualificare l’ambiente urbano attraverso un’opera di educazione ambientale, che permetta di sensibilizzare ragazzi e adulti, rilanciando da un lato il rapporto tra scuola e territorio e dall’altro fornendo occasioni che consentano ai ragazzi di capire l’ecosistema città. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Marzo 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.