Domani ospedali “chiusi” per sciopero
Venerdì 30 marzo: sciopero del personale del Comparto Sanità
La RSU-Snatoss-Adass-Fase-Fapas-Sunas-Soi e le organizzazioni sindacali Fp CGIL, CISL FPS e UIL FPL hanno proclamato per domani venerdì 30 marzo una giornata di sciopero. Il settore sanità è in fermento per il rinnovo biennale del contratto. Da più di un anno le trattative sono in corso senza giungere ad un accordo. L’agitazione già indetta e poi sospesa lo scorso due marzo, è stata decisa in seguito alla rottura dei negoziati con l’Aran "Cgil, Cisl e Uil – spiega Vittorio Bernardoni segretario Cisl Fps Varese Laghi – vogliono ottenere il recupero dell’inflazione, per adeguare i salari ai livelli del costo della vita. Nel contempo è in discussione quella che noi definiamo la ‘Vertenza sanità’. Molte figure professionali, si pensi al comparto infermieristico, hanno cambiato radicalmente il tipo di formazione: oggi i diplomi sono di livello universitario. Quindi noi chiediamo anche l’adeguamento della dignità professionale, con un giusto riconoscimento di categoria e la conseguente rivisitazione economica. Ciò che blocca ogni trattativa, però, è la parte economica: governo e regioni sono d’accordo nel rivalutare queste professionalità ma nessuno vuole sostenere l’esorborso di denaro. L’adeguamento, infatti, costerà a livello nazionale circa 1400 miliardi." Potranno non essere assicurate, invece, per gli utenti esterni, le prestazioni ambulatoriali, gli esami di laboratorio e quelli strumentali oltre alle attività relative alle prenotazioni e ai pagamenti dei ticket. Ma sull’organizzazione delle modalità dell’astensione i sindacati temono disguidi: "Noi abbiamo rispettato la legge per quanto riguarda i tempi di preavviso. Speriamo che l’Azienda si sia mossa con tempestività per assicurare i servizi essenziali, senza danneggiare il diritto di sciopero dei dipendenti." |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.