La Casa delle Libertà é pronta

Tutti uniti dietro alla candidatura di Nicola Mucci. Fi, Lega, An e Ccd-Cdu lotteranno per la riconquista della città

Gallarate é un laboratorio politico che anticipa le future scelte delle altre città delle provincia. Questa la premessa con la quale i partiti della Casa delle libertà hanno aperto oggi la presentazione ufficiale del loro candidato sindaco, Nicola Mucci

E il fantasma dell’ex sindaco, nelle sale del Bar Bossi, nella centralissima Piazza Libertà, davvero non si é fatto sentire. La questione é definitivamente archiviata. Un giudizio sulla compagine polista dimissionata? "Non tutto é da buttare" taglia corto Caianiello

Il primo discorso del grande favorito nella corsa a Palazzo Borghi é breve e colmo di fiducia nel futuro. "Siamo stati i primi a presentare il sindaco perchè abbiamo le idee chiare". "Sarà un’alleanza di programma e non solo elettorale – continua – con l’obiettivo di ridare forza alla città. Noi gallaratesi abbiamo perso importanza nel quadro provinciale, per questo avremo come priorità il ritorno di una Gallarate che conta". Collegamenti, infrastrutture, azienda municipalizzate, viabilità, ristrutturazione di spazi e edifici pubblici, i temi appena accennati dal discorso del candidato. Con due aggiunte significative: bellezza della città ed efficienza. Senza dimenticare Malpensa e la necessità di governarne lo sviluppo. Mucci ha anche detto che si darà corso ai progetti del concorso d’idee che proprio lui, da assessore all’urbanistica, aveva sostenuto. Qualche dubbio invece sull’effettiva realizzazione del Polo culturale di via De Magri ("Un progetto che andrà valutato in sede di programma"). 
Nessuna indicazione ancora sui nomi della squadra. La trattativa prosegue all’interno dei partiti. 

. Il Polo e la Lega confluiscono, dopo anni burrascosi, in una sola squadra lanciata a bomba verso la vittoria. Nicola Mucci é emozionato ma regge bene il suo ruolo di futuro conduttore della compagine. Apre Nino Caianiello, regista delle scelte del partito berlusconiano, portando a compimento la mossa politica che ha dato il benservito ad Angelo Greco. 
. Un controsenso candidare Mucci, braccio destro di Greco, dopo aver sfiduciato quella giunta? "Nicola Mucci era il rappresentate di Forza Italia, non il braccio destro di Greco" smorza, lapidario, il commissario cittadino. Fine della sezione ricordi. Ed effettivamente non é il momento. Siamo alla presentazione ufficiale e le enunciazioni sono quelle di rito. Tutti con Mucci, candidato gradito, sostenuto e lodato da tutta la coalizione. Per il Ccd tocca a Graziano Maffioli, segretario provinciale, proclamare "piena sintonia con un uomo che proviene dal mondo cattolico". Stessa musica dal segretario organizativo provinciale del Cdu Ivan Vecchio. La Lega Nord, la vera "new entry" della coalizione, non é da meno. L’onorevole gallaratese Giovanna Bianchi definisce Mucci un "giovane che, siamo sicuri, si comporterà come un politico che ama davvero la sua città". Paolo Caravati (An) è chiaro e sintetico: "Lo conosco da anni. E’ bravo". 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Marzo 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.