Legambiente: “Bravo Tosolini, ti sei comportato da uomo libero”

L'onorevole di An non sarà candidato nel collegio di Busto ma riceve un grazie dagli ambientalisti

Riceviamo e pubblichiamo

LETTERA APERTA A TOSOLINI – Onorevole "scandidato"

Caro Renzo, abbiamo appreso dai giornali che non sei candidato alle prossime elezioni politiche. Sinceramente speravamo che non sarebbe finita così, anche se più volte il dubbio ci era venuto e, dopo l’uscita del tuo collega di partito, che reclamava un candidato bustocco per Busto, il dubbio è diventato quasi una certezza. Noi comunque ti siamo grati per quello che hai fatto e per il coraggio che hai avuto. E’ stato tuttavia desolante constatare come nell’ultima battaglia, quella sui voli notturni, tu sia stato lasciato solo, da tutti. E per giunta accusato sia dai tuoi colleghi di partito, che dai tuoi avversari politici. Vorrebbero dimostrare che il colpevole sei tu e non chi ha votato o fatto votare quel galeotto emendamento ? Quanta ipocrisia, quanta piaggeria, quanta sudditanza alla cosiddetta "linea politica". Evidentemente in politica per gli uomini liberi c’è poco spazio, mentre resistono e fanno una brillante carriera i caporali e i "servi di partito". Ma tu non sei stato un servo di partito. Sei stato portavoce delle giuste istanze del territorio, in difesa dei diritti delle popolazioni, senza distinguere fra destra e sinistra. Oggi si scopre che i problemi del territorio non sono né di destra né di sinistra (Campania docet). Tu l’avevi, l’hai capito da tempo. Altri non ancora. Comunque, la battaglia contro i soprusi di Malpensa e in difesa del territorio continua, anche se sinceramente non vediamo, almeno per ora, chi potrà degnamente sostituirti nelle vesti di rappresentante locale al Parlamento. C’è troppa miopia e sudditanza, in entrambi i Poli, nei confronti dei dirigenti regionali e nazionali, i quali vedono di Malpensa solo gli aspetti positivi, ma non ne subiscono le conseguenze negative, come chi vive in loco. Ma è pur vero che ogni nazione (così pure provincia e regione) ha i politici che merita. Al di là delle polemiche, resta tuttavia la gravità del problema Malpensa e del degrado della qualità della vita e dell’ambiente, più forte delle analisi teoriche e delle manipolazioni interessate. La realtà resta purtroppo quella di un territorio in cui la vivibilità e l’integrità sono gravemente ed insopportabilmente minacciate dall’inquinamento. Qualcuno si illude e fa finta che non sia così. Ma purtroppo (o fortunatamente) anche la gente comune ha toccato con mano la gravità del problema e ha capito che senza l’azione e la mobilitazione popolare il nostro futuro rischia di essere compromesso. Si può, si deve, comunque lottare, agire (se non al di fuori delle istituzioni) anche al di fuori del Parlamento. Per questo contiamo ancora sul tuo contributo. Comunque grazie per quello che hai fatto finora.

Emilio Magni LEGAMBIENTE Gallarate

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Marzo 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.