Malpensa si blocca, ma l’informazione evita il caos

Gli scioperi falcidiano i voli in tutto il paese. Dalle 11 cancellate quasi tutte le partenze. Situazione tranquilla in aeroporto

Lo sciopero dei controllori di volo mette in ginocchio il traffico aereo italiano. Malpensa é rimasta praticamente bloccata dalle 11 di questa mattina.  Basta prendere un dato campione per capire come é andata fino a ora la giornata. Su settantatre voli previsti tra le 11.15 e le 13.20 cinquantatre erano stati cancellati. Solo pochi fortunati, con il volo per Londra delle 11.10 sono riusciti a partire. Le principali tratte europee e internazionali hanno dato forfait. Annullati tra gli altri i voli per Amsterdam, Bruxelles, Bucarest, Monaco, Zurigo, Berlino. Differiti altri. Un’ora di ritardo di media per Copenaghen, Francoforte, Bilbao. Attese molto lunghe per i viaggi oltreoceano. Il volo delle 14 per Tokio è stato infatti annunciato per la mezzanotte, e così anche quello delle 14.45 per Osaka, slittato alle 0.15.

Solo a fine pomeriggio la situazione é andata normalizzandosi.

L’Alitalia già ieri aveva diffuso un comunicato invitando tutti i passeggeri a chiamare un apposito numero verde (800-650055). I primi ad atsenersi dal lavoro erano gli assistenti di volo di Alitalia Team aderenti al Sulta, alla mezzanotte di ieri e per 24 ore. Alle 10 toccava agli aderenti all’Anpcat di Fiumicino. Poi via via tutte le altre sigle. 

L’Enav ha diffuso in giornata una nota in cui stima nel 30 per cento l’adesione allo sciopero in tutta Italia. 40 aeroporti su 35 sono rimasti operativi, così come i quattro Centri di controllo regionale (Milano, Brindisi, Padova e Roma). Curiosamente l’adesione allo sciopero a Malpensa è stata praticamente nulla.  Nonostante questo la concomitanza di agitazioni di diverse sigle nei cieli italiani ha determinato il blocco.  

Sul fronte della pazienza dei viaggiatori, tutto tranquillo fino a metà pomeriggio. Lo sciopero era annunciato e il consiglio di mettersi in contatto con le compagnie aeree prima di partire é stato osservato alla lettera dai viaggiatori. Sale d’attesa poco affollate, qualche passeggero addormentato sui sedili, clima di generale rassegnazione. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Marzo 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.