I Giovani Ristoratori commemorano Verdi in piazza

40 gli stands presenti nel centro storico per offrire degustazioni di specialità alimentari nostrane. L'iniziariva presto diventerà un appuntamento mensile

"I Ristoratori in piazza", è l’ultima iniziativa in ordine cronologico che vedrà protagonisti i Giovani Ristoratori della Provincia di Varese la prossima domenica 29 aprile. L’occasione è la celebrazione del centenario di Verdi, che l’associazione varesina intende festeggiare presso il cortile Veratti in Corso Matteotti con un concerto. 

La giornata, che comincia a partire dalle ore 10 con un "Mercatino di prodotti tipici locali delle nostre valli", per le vie del centro storico, proseguirà alle 12.15 con una degustazione delle specialità che offriranno gli stands dei nostri ristoranti presenti in piazza. Alle 16 comincerà poi il concerto, offerto dall’Orchestra Nuova Cameristica, dove verranno suonati alcuni brani dalla "Traviata" di Verdi.

A questa iniziativa, che rientra in un ricco programma realizzato dall’Agr, partecipano ben 40 ristoranti soci della provincia di Varese, alcuni dei quali aderiscono a un programma di serate all’insegna della buona musica all’interno del ristorante, con un gruppo di giovani (soprano, tenore, flauto, pianoforte) che musicheranno arie verdiane. Ecco di seguito l’elenco dei locali coinvolti:
26 aprile  "Vecchio Convento" Varese
4 maggio "Ristorante Bologna" Varese
8 maggio "Quattro Mori" Varese
11 maggio "Venanzio" Induno Olona
12 maggio "Vecchio Mulino" Cadrezzate
18 maggio "Hermitage" Varese

"L’iniziativa – spiega Gianni Raio, presidente dell’Associazione Giovani Ristoratori – ha trovato la partecipazione della Confesercenti e dell’associazione Cuochi della provincia di Varese. Fa parte di una serie di iniziative mensili che intendiamo promuovere e organizzare nella nostra città, ma non solo e come Agr presenteremo in particolare i piatti che Verdi amava mangiare, rivisitati seguendo anche la nostra produzione. Due esempi: un tortellone con ripieno di prosciutto cotto e scorza di limone, servito in salsa di salvia e del prosciutto cotto che noi presenteremo con crema di formaggio di capra delle nostre valli. Tutto naturalmente abbinato a vini italiani. 
Quanto a i ‘Ristoranti in piazza’ presto diventerà un appuntamento fisso mensile, ogni terza domenica del mese. Puntiamo ad avere oltre 200 banchi gastronomici e diventerà probabilmente uno dei mercatini di produzione agricola più importanti del territorio nazionale".

Tutto questo, ci confermano gli organizzatori, allo scopo di collaborare, per quanto possibile, per il rilancio della promozione turistica della città di Varese, ma anche per poter collaborare e prendere contatti con altre realtà turistiche non solo del Varesotto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Aprile 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.