Nuove luci allo “Speroni”
Stanziati 600 milioni per rifare l'impianto di illuminazione del campo da calcio cittadino
La Giunta Comunale ha approvato il progetto preliminare, redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale, relativo ai lavori di realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione del campo di gioco dello Stadio Speroni.
L’attuale impianto del campo sportivo, utilizzato dalla Società Pro Patria per disputare le partite di calcio, è ormai fatiscente, considerato che le apparecchiature che lo compongono risalgono per lo più agli anni settanta e hanno perso le loro caratteristiche di affidabilità ed efficacia. Inoltre le norme che regolano i livelli di illuminamento sono cambiate, in funzione sia delle caratteristiche dei nuovi materiali conosciuti ed impiegati, sia nei confronti dei livelli di illuminamento.
Obiettivo dell’Amministrazione Comunale è, quindi, quello di realizzare un nuovo ed efficiente impianto di illuminazione in grado di permettere l’utilizzo della struttura sportiva anche nelle ore serali consentendo altresì le riprese televisive.
I lavori da eseguire consistono essenzialmente nello smantellamento dell’attuale impianto di illuminazione, nella realizzazione delle opere edili di scavo connesse con la realizzazione di plinti di fondazione e di raccordo con le tubature in pvc interrate già esistenti e adatte ad ospitare i conduttori elettrici. L’intervento comporta, altresì, un necessario aumento della potenza elettrica impiegata e conseguentemente la realizzazione di una cabina di trasformazione dell’energia elettrica da media tensione a bassa tensione, nonché la posa del generatore tipo diesel, la cui localizzazione è prevista a fianco dell’attuale locale contatori.
La spesa che si rende necessaria per l’esecuzione di questi lavori è pari a £. 600.000.000 circa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.