Contro la pedofilia un convegno nazionale a Como
si svolgerà sabato 19 maggio presso il teatro sociale. Tra i partecipanti Don Fortunato di Noto e Maria Rita Parsi
Sabato 19 maggio dalle ore 9.00 presso il Teatro Sociale di via Bellini 3 a Como, si svolgerà – patrocinato dall’Unicef, Comitato Provinciale di Como – il Convegno Nazionale contro la pedofilia “Il Bambino Violato”. Il Convegno, che gode anche della collaborazione della Regione Lombardia, del Comune di Como e dei Lions Distretto 108 IB1, mira ad approfondire la necessità di conoscere a fondo le problematiche connesse, in modo tale che si possa efficacemente intervenire, quando possibile, prima che il bambino subisca traumi psicologici, oltre che fisici, gravissimi.
Nell’occasione verrà inoltre presentato il testo di una petizione rivolta alle istituzioni ed alla politica promossa dal Comitato Pro-Unicef “Il Bambino Violato”, in cui vengono suggerite modifiche incisive e proposte alla normativa più rilevante in materia. All’evento parteciperanno fra gli altri, Roberto Formigoni, Presidente della Regione Lombardia, Giuseppe Chiaravalloti, Presidente della Regione Calabria, Maria Rita Parsi e Don Fortunato di Noto. Maria Rita Parsi, psicoterapeuta e scrittrice, lavora a Milano e a Roma e nella Svizzera Italiana. Ha fondato e dirige la SIPA (Scuola Italiana di Psicoanimazione) e il Movimento Bambino, che contano centri in tutta Italia e in Europa per la diffusione della cultura dell’infanzia. Tra i libri da lei pubblicati ci sono I quaderni delle bambine (1990), Il pensiero bambino (1991), Il mondo creato dai bambini (1992), il romanzo L’amore violato (1996), Le mani sui bambini (1998). Don Fortunato di Noto,parroco di Avola Fondatore del Telefono Arcobaleno e da poco passato dal varesotto (più precisamente a Saronno) per tentare di aprire una sede al nord della sua associazione antipedofilia nata in Sicilia, e che si è rapidamente "specializzata" per combattere la pedofilia via internet. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.