In maggio i campionati per gli appassionati di Risiko
A Milano (sabato 6 maggio) e a Cantù le tenzoni più vicine al varesotto
Durerà tutto il mese di maggio il primo grande campionato nazionale di Risiko giocato senza necessità di una finale e quindi di costosi spostamenti da una città all’altra per i suoi partecipanti. Il nome dell’evento è CAMPIONATO INTERCLUB RISIKO ITALIA 2001 (CIRKI 2001).
Il Comitato fondatore di CIRKI, formato da sostenitori storici del fenomeno ludico, per di più affezionati e accaniti giocatori di Risiko, ha voluto creare un evento nazionale agile e “povero” ma equlibrato ed attento alle singole comunità “risikiste” italiane. Durante il mese di maggio 2001 viene data dall’associazione la possibilità di “guerreggiare amichevolmente” su un tabellone di gioco e di scoprire tanti campioni locali ed un campione italiano interclub. Il Risiko rappresenta uno dei giochi più fortunati del secolo, qui nell’agone, alla ricerca di una rivincita nei confronti di chi pensa che i giochi siano solo un’evasione superficiale ed inutile. Un gioco che fa riflettere e stimola ad una seria analisi delle situazioni più disparate. Un esercizio, anzi un vero e proprio sport, che non ha rinunciato mai ad un profondo divertimento, liberante e coinvolgente.
Primo vero scopo della manifestazione è quindi la promozione del gioco come svago e insieme fatto culturale senza età. L’organizzazione, rigorosamente no profit e gratuita, si appoggia al solo costo per i partecipanti del tesseramento alla Federazione Italiana Risiko (FIRK). E lo stesso CIRKI 2001, infatti, contribuisce con i suoi tornei locali alla classifica nazionale della Federazione Italiana.
Il Campionato, dotato di un unico regolamento che ha messo d’accordo in pochi giorni la maggioranza dei più importanti club di Risiko italiani, è aderente allo standard di gioco della FIRK e molto vicino al regolamento dell’edizione “Prestige” del Risiko
“Il gioco è una cosa seria a cui non si può rinunciare. – ha dichiarato Luca Siani, fondatore e responsabile ultimo di CIRKI, così come a suo tempo fondatore della Federazione Italiana di Risiko e dello storico Risiko! Club Milano – La crescita è strettamente legata alla dimensione ludica, attraverso la socializzazione che il gioco permette e soprattutto grazie alla possibilità di misurarsi con le proprie vittorie e sconfitte. Si impara molto imparando a perdere giocando, così come si imparano le modalità corrette per vincere e per gestire le vittorie”
Tra i vari tornei locali che partecipano a CIRKI 2001 segnaliamo: RisiKo! Club Milano alla Città del Gioco in Via Forze Armate 103 a Milano (si gioca il 10 e il 17 maggio alle ore 21.00 – web.tiscalinet.it/risikoclubmilano); Associazione Risiko Lombardia presso le Officine Libra in Via Buonarroti 73 a Monza (8, 15 e 22 maggio alle ore 21.00); Campionato Provinciale FIRK Trieste presso Fantasylandia in Corso Italia 61 a Trieste (il 27 maggio a partire dalle ore 10.00); Labyrinth in Vico Sant’Antonio 5/3a a Genova (www.gilda.it/labyrinth); a Cantù (www.risiko.firk.net). Il “cuore” del Campionato poi si chiamerà MILANO METROPOLI CIRKI 2001 e si svolgerà il 6 maggio (a partire dalle ore 10.00), a Milano in Corso Vittorio Emanuele, all’interno della terza edizione della più grande manifestazione “multiludica” cittadina a cielo aperto il cui nome è “Giochi Europei”. Giochi Europei, che occuperà tutto il corso Vittorio Emanuele da Piazza San Babila a Piazza del Duomo, è organizzata dal presidente della “Federazione Go”, Gionata Soletti, sotto l’egida della Comunità Europea in occasione della festa della Comunità del 9 maggio. All’interno di Giochi Europei si giocherà, fra l’altro, anche a Dama, Backgammon, Go e a Scacchi (con una partita di scacchi viventi).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.