Professione: geologo delle alpi
Un convegno sull'attualità della professione, e sulla specificità di chi lavora nell'arco alpino
L’Ordine dei Geologi della Lombardia, in collaborazione con gli Ordini dei Geologi del Friuli Venezia Giulia, della Liguria, del Piemonte, del Trentino Alto Adige, della Valle d’Aosta, del Veneto e con le Associazioni Nord alpine dei Geologi, organizza un Convegno internazionale riguardante il tema centrale della libera circolazione delle professioni nel nuovo mercato unico europeo, venerdì 1° giugno 2001 presso la Fast – Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche di Piazzale Morandi 2 a Milano, nell’arco della intera giornata, dalle ore 9.45 alle ore 17.00.
Il Convegno, pur mettendo a confronto esperienze di respiro europeo, è focalizzato sulle tematiche alpine, in quanto viene organizzato appunto dagli Ordini e dalle Associazioni che gravitano lungo le Alpi, territorio nel quale gli scambi tra regioni limitrofe sono sempre più frequenti e ricchi di sviluppi.
Nella sessione della mattinata sono affrontati aspetti di diritto italiano ed europeo relativi alle competenze del geologo nell’attività professionale e al riconoscimento delle qualifiche a livello europeo. Inoltre viene analizzata la riforma del Corso di Laurea in Scienze Geologiche, inquadrata nel contesto europeo.
Nella sessione pomeridiana sono trattati temi e aspetti relativi all’ambito delle attività del geologo nelle regioni alpine. Le normative principali e le prescrizioni in vigore nelle regioni che si fronteggiano lungo le Alpi sono analizzate in merito ad alcune significative tipologie di lavoro geologico, quali il rischio geologico e la pianificazione urbanistica, la gestione delle acque sotterranee, la bonifica dei siti contaminati e la stabilità dei versanti. La società civile è particolarmente sensibile a uno sviluppo economico realizzato in termini di ecocompatibilità e la consulenza del geologo in ambito assicurativo propone un tema diventato centrale per gli sviluppi professionali nel nuovo mercato europeo.
Convegno internazionale
La libera circolazione delle professioni: il geologo dell’arco alpino nel mercato europeo
Venerdì 1° giugno 2001
Fast – Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche
Piazzale Morandi 2 – Milano
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.