Prove di antincendio con l’associazione dei Vigili del Fuoco

Avverrà il 25 maggio presso l'istituto scolastico Bossi

Venerdì 25 Maggio in tarda mattinata (ore 11.00-12.00) si svolgerà presso l’istituto scolastico Medie-Elementari BOSSI di Via Dante 5 a Busto Arsizio una prova di evacuazione eseguita con la collaborazione con questa Associazione Provinciale. 

Il presidente dell’Associazione Dott. Riccardo Comerio ha voluto così trasferire i positivi (seppur limitati suo malgrado) risultati, ottenuti durante il suo mandato quale responsabile della Protezione Civile per il Comune di Busto Arsizio, nel proprio ambito associativo. 

L’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo della Provincia di Varese è quindi ora disponibile nell’ambito della normativa sul volontariato a collaborare con gli istituti scolastici che fossero in difficoltà per definire il piano di evacuazione e le procedure di emergenza così come per l’organizzazione della prova di evacuazione. La collaborazione con le scuole BOSSI di Busto Arsizio si è sviluppata in un arco temporale di circa sei mesi dove l’Associazione ha potuto suggerire la miglior impostazione del piano di evacuazione per l’edificio, tenendo presente che trattasi di edificio imponente sviluppato su tre piani fuori terra e seminterrato con la presenza di circa 700 allievi oltre il corpo docente, la predisposizione della cartellonistica sulle vie di fuga e l’organizzazione della prova pratica. La prova di evacuazione in oggetto sarà eseguita in stretta collaborazione con il Comando Provinciale del Vigili del Fuoco di Varese di cui la partecipazione di un squadra operativa del Distaccamento VV.F di Busto-Gallarate che sotto il coordinamento del Capo Distaccamento Capo Reparto Gino Barletta effettuerà una interessante ed istruttiva dimostrazione di pronto intervento su un incendio simulato all’interno dell’edificio scolastico. 

La Sezione Provinciale dell’Associazione Nazionale VV.F opera nel territorio Varesino da oltre 20 anni e raccoglie circa 300 iscritti tutti con precedenti nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, quindi dispone di una competenza data dall’esperienza acquisita sul campo dai soci durante la loro vita lavorativa quali Vigili del Fuoco che ora il Consiglio Direttivo Provinciale ha voluto mettere a disposizione della collettività. A suggello di ciò ed a conferma del nuovo rinnovato spirito di essere a disposizione degli altri, tutti i soci della Provincia di Varese sono infatti chiamati presso la sede principale di Busto Arsizio (presso il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di C.so Sempione 245) il giorno seguente e cioè SABATO 26/5 alle ore 10.00 in Assemblea Straordinaria per deliberare il nuovo statuto sociale che configura il presupposto per l’inserimento negli albi regionali di volontariato e l’assunzione dell’acronimo ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale). 

Tra i presnti anche il coordinatore della  "squadra storica" Paolo Mentasti con tutti i suoi (Egidio Pavin, Emanuele Cellini, Vittorio Colombo, Silvano Manieri, Francesco Albani, G.Franco Foglia, Ambrogio Lozza, Alfredo Belloni, G.Luigi Marchiori e Sergio Trevisan) squadra che da alcuni anni opera abitualmente in manifestazioni provinciali e regionali con una simpatica manovra di intervento antincendio utilizzando mezzi di fine 800 primi 900 con tutto il personale in divisa originale. 

Tra le iniziative recenti, l’ultima novità "rodata" negli ultimi 12 mesi è la costituzione di una squadra di "minipompieri" tutta composta da figli d’arte e che già si è adoperata in due manifestazioni atte a sensibilizzare i coetanei (scuole elementari e medie) all’importanza della cultura della sicurezza e prevenzione. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Maggio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.