Gli esperti della Nasa all’università, convegno su risorse e tecnologie

Cento scienziati da tutto il mondo all'Insubria. Il dibattito: Processi di conoscenza geo-spaziali per la gestione delle risorse naturali

Si è aperto oggi (giovedì 28 giugno) a Varese nell’aula magna dell’Università il convegno "Geo-spatial knowledge processing for natural resource management" (processi di conoscenza geo-spaziali per la gestione delle risorse naturali); sono presenti oltre 100 scienziati da tutto il mondo, appartenenti alle diverse discipline di cui si occupa il workshop, organizzato dall’Università, dall’European commission del Centro comune di ricerche e dal National reaserch council of Italy.

Fra i vari relatori vi sono personalità della NASA e della FAO, oltre che di tutte le principali Università italiane ed estere; oltre ai tre enti organizzatori, fra gli sponsor troviamo la Regione Lombardia e la Federazione delle associazioni scientifiche per le informazioni territoriali e ambientali. I lavori si concluderanno domani pomeriggio.

L’appuntamento ha avuto notevole successo in quanto è l’unico finora organizzato a livello internazionale con l’obiettivo della multidisciplinarietà, in quanto si propone di combinare e far colloquiare settori della ricerca scientifica le cui comunità in genere lavorano separatamente. Nella due giorni vengono presentati 70 lavori selezionati fra 125 contributi arrivati agli organizzatori da 17 Paesi del mondo.

L’incontro dell’Università dell’Insubria testimonia il grande interesse che riscuote l’informazione sullo stato dell’ambiente, sulle risorse naturali e sulla loro conservazione; questo primo evento avrà un seguito in quanto gli enti organizzanti hanno intenzione di rendere l’appuntamento periodico.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Giugno 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.