Giustizia da globalizzare
Manifestazione europea del sindacato internazionale a Genova in occasione del G8
Riceviamo e pubblichiamo
Un terzo della forza lavoro mondiale, composta da tre miliardi di persone, è disoccupata. Almeno mezzo miliardo di persone guadagnano meno di un dollaro al giorno. E’ quanto emerge da un recente rapporto. Sugli andamenti dell’occupazione, l’unica eccezione positiva è quella dei paesi OCSE, cioè i più ricchi, che hanno visto scendere i loro tassi di disoccupazione. Le nuove tecnologie, secondo Fazio elemento chiave dello "sviluppo globalizzato", sono distribuite in maniera diseguale e contribuiscono ad aumentare le distanze tra ricchi e poveri. Solo la metà della popolazione mondiale ha luce elettrica e reti telefoniche sufficienti per connettersi alle reti informatiche. Mentre il 70% della forza lavoro europea è occupata in lavori ad alto impiego di tecnologia, più della metà della popolazione mondiale non può ancora fare una telefonata. Mentre nei paesi occidentali, Italia in testa, registriamo il boom dei telefonini, 740 milioni di africani hanno meno di 14 milioni di telefoni. L’88% degli accessi ad Internet sono nei paesi industrializzati, il 57% solo negli Stati Uniti e nel Canada. Africa e Medio Oriente non raggiungono l’1%. La manifestazione si terrà al Teatro Augustos di Genova ed è prevista la partecipazione di rappresentati dei sindacati di tutti i paesi europei. La delegazione italiana sarà composta da 2500 militanti sindacali. Sarà presente anche una delegazione di Varese e del Ticino Olona. Per conoscere i documenti preparatori degli Uffici Internazionali CGIL CISL e UIL organizzano un attivo di quadri sindacali per il giorno: 12 Luglio 2001, alle ore 9, presso la Sala Borroni, Introdurrà i lavori Umberto Colombo, della Segreteria territoriale della CGIL. Parteciperà alla riunione Cecilia Brighi, dell’Ufficio Internazionale della CISL Confederale, che ha partecipato all’estensione del documento del Sindacato mondiale. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.