Sos giardini, agonia annunciata di un cedro centenario
Una pianta secolare sta morendo nel centro della città, strangolata dal cemento e dalle case. La denuncia di Legambiente
L’Accorato appello viene da Legambiente. Dopo un sopralluogo in via Gela gli ambientalisti, su segnalazione di alcuni cittadini, hanno verificato che il cedro secolare sta morendo. Una delle cause del deperimento potrebbe essere imputabile alla scarsità d’acqua che l’albero centenario non riesce più a reperire dal terreno. Il girdino in cui si trova l’albero è come una piccola oasi in mezzo ad un deserto di cemento. A completare il quadro negativo la presenza di due cantieri per la costruzione di palazzine che, nella concessione edilizia, non prevedono un filo di spazio verde. «La città di Busto Arsizio- continua Marcora- nonostante le migliaia di metri quadri di aree dismesse e le centinaia di case abbandonate, affoga i propri quartieri in nuove costruzioni con anguste aree verdi che sacrificano il patrimonio arboreo e pregiudicano l’assorbimento dell’acqua da parte della falda freatica. Come Legambiente Busto Arsizio ci rendiamo conto che la casa è un diritto; la grande scommessa che coinvolge edilizia e verde è il saper coniugare queste due necessità». L’associazione ambientale, come in passato, si sarebbe resa disponibile per studiare, con il responsabile del Verde pubblico, l’allocazione razionale dei giardini di quartiere, la cui presenza è attualmente piuttosto scarsa. «La pianta si trova in un giardino privato tra i numeri civici 6 e 8 afferma Stefano Marcora, respopnsabile di Legambiente. Già all’imbocco della via si nota l’affievolirsi della vita dell’albero per due strisce laterali d’aghi di pino sulla strada». |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.