Il Varesotto sotto i temporali, super lavoro per i vigili del fuoco
Il maltempo annunciato è arrivato. E per venerdì nuovo allarme
Piogge violenti ed abbondanti. Erano state annunciate e sono arrivate. Nella notte tra mercoledì e giovedì si è scatenato un forte temporale che ha investito tutta la provincia. Dopo un paio d’ore di pioggia, era l’alba, i centralini dei vigili del fuoco hanno cominciato ad essere presi d’assalto. Nulla di serio, ma a Varese i pompieri hanno registrato oltre settanta uscite nel corso della giornata: allagamenti di cantine, piccoli smottamenti, alberi colpiti dai fulmini e caduti in strada. A Varese si è allagata la Provinciale 1, dalla rotonda della Schiranna a quella di Bodio e così il tratto finale di via Tasso. Sarà invece chiusa via Peschiera se il maltempo dovesse persistere. Tutto il personale della polizia municipale è a disposizione per segnalazioni. Questa mattina a Varese quasi tutti i semafori erano lampeggianti e sono stati riattivati manualmente. Stessa situazione a Somma Lombardo, Vergiate e Sesto Calende, dove l’acqua ha eroso le fondamenta di una casa. In tarda mattina la pioggia ha concesso una tregua ma l’allarme è tutt’altro che rientrato: la protezione civile regionale ha allertato le prefetture che non dovranno abbassare la guardia nemmeno domani. Il Centro Geofisico Prealpino ha, infatti, previsto per domani, venerdì 31 agosto, una situazione simile a quella di oggi. Ancora forti piogge che porteranno un netto calo della temperatura. E le temute trombe d’aria annunciate anche quelle dai meteorologi? Dal Centro Geofisico del professor Furia spiegano che le trombe d’aria colpiscono soprattutto le zone pianeggianti. Non è quindi il caso della provincia di Varese che sarà interessata solo da vento forte. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.