Boffalora-Malpensa, arriva l’ok dal Ministero

Collegherà l'aeroporto intercontinentale alla Statale 11 "Padana Superiore" - con raccordo alla A4. Attiva dal 2006

La Regione ha ottenuto dal Governo il via libera alla realizzazione della Boffalora-Malpensa, che potrebbe essere conclusa entro il 2006. Lo annuncia l’Assessore al Territorio e Urbanistica della Regione Lombardia, Alessandro Moneta, che ha ricevuto oggi l’approvazione del Ministero alle Infrastrutture e Trasporti per l’opera stradale che colleghera’ l’aeroporto intercontinentale alla Statale 11 "Padana Superione" – con raccordo alla A4 all’altezza del casello di Boffalora. 

L’opera era gia’ inserita tra gli obiettivi di Reinfrastrutturazione della Lombardia e nell’Accordo di Programma Quadro di Malpensa. Il tracciato viario si sviluppa dal termine del IV lotto della SS 336 (innesto sulla SS 527 "Bustese") in Comune di Lonate Pozzolo, volge a sud-sud-est passando tra gli abitati di Castano Primo e Buscate, prosegue in direzione sud, lungo il limite amministrativo del Parco del Ticino, sovrappassa l’Autostrada A4 presso il casello di Boffalora Sopra Ticino, per concludersi a Magenta sull’innesto tra la SS 11 e la SS 526 "dell’est Ticino". Si realizzera’ una strada extraurbana principale, a doppia carreggiata, per una larghezza complessiva della piattaforma di 23 metri, e uno sviluppo totale di 18,6 chilometri. 

I comuni coinvolti sono Lonate Pozzolo, in Provincia di Varese, e, in Provincia di Milano, Vanzaghello, Castano Primo, Buscate, Cuggiono, Inveruno, Mesero, Boffalora Sopra Ticino, Marcallo con Casone, Magenta. Il progetto e’ stato sottoposto a procedura di Valutazione di Impatto Ambientale nazionale, attraverso un’istruttoria regionale condotta con gli Enti locali ed il Parco del Ticino. Le indicazioni date dalla Regione per garantire la tutela ambientale sono state fatte proprie dal Ministero dell’Ambiente, di concerto con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. ”E’ un risultato che concilia esigenze viabilistiche e ambientali assai complesse” – spiega l’Assessore Moneta, protagonista del lavoro di raccordo degli enti territoriali interessati". Presto sara’ creato un Osservatorio tra i soggetti istituzionali interessati per la verifica di tutte le prescrizioni formulate dagli enti territorialmente coinvolti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Settembre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.